How to get away with murder, l’ultima impresa di Shonda Rhimes

Il 25 settembre ha debuttato sul canale ABC How to Get Away With Murder, la nuova serie televisiva targata Shonda Rhimes. Un legal drama molto interessante

Tira aria di novità in casa ABC. Dopo il ritorno sul piccolo schermo di Grey’s Anatomy, serie giunta ormai alla sua undicesima stagione, sul network ha esordito anche How to get away with murder, un’altra produzione firmata Shonda Rhimes.

Bugie, mistero e le aule dei Tribunale sono soltanto alcuni degli ingredienti di questo nuovissimo prodotto televisivo. L’impronta della Rhimes c’è e si vede. Se siete suoi fan dimenticate la fragile quanto tenace Meredith di Grey’s Anatomy e l’abile Olivia Pope di Scandal, protagoniste indiscusse dei suoi precedenti successi. Il personaggio principale di How to get away with murder è molto di più.

Questa nuovissima serie si compone di ben tredici episodi, la cui prima puntata è stata proiettata in anteprima anche in occasione del Roma Fiction Fest. Definirla legal drama è piuttosto riduttivo, perché How to get with a murder presenta anche le caratteristiche di un vero e proprio crime. Insomma questo telefilm riesce a cogliere i punti salienti di diversi generi, candidandosi a essere uno dei programmi più promettenti degli ultimi anni.

how to get away with murder

how to get away with murder – abc.go.com

HOW TO GET AWAY WITH MURDER, LA TRAMA – Ma veniamo alla storia. La protagonista è Annalise Keating (Viola Davis), professoressa di diritto penale presso l’università di Philadelphia. Oltre a insegnare a dei giovani studenti, la Keating è anche un prestigioso avvocato, specializzato nella difesa di clienti molto particolari, tra cui criminali, truffatori e assassini. Il suo modo di approcciarsi all’insegnamento è davvero originale, gli studenti infatti vengono coinvolti in casi pratici. Ogni anno poi, tra gli alunni del proprio corso, la docente seleziona i quattro più promettenti, ma soltanto uno di loro, avrà poi la concreta possibilità di entrare a far parte del suo studio legale.

Dietro a un grande successo professionale, la Keating è una donna come tante, ricca di fragilità. Ha un marito, Sam, che tradisce, e soffre per la difficoltà di non riuscire a mettere al mondo un figlio. Lei stessa e i suoi nuovi quattro studenti saranno coinvolti in un omicidio. Modalità ancora tutte da scoprire, ma è proprio da qui che la storia comincia.

IL PILOT – La prima puntata di How to get away with murder ha tenuto incollati alla tv ben 14 milioni di telespettatori, un vero successo. La presenza di Shonda Rhimes sembra essere il vero asso nella manica della ABC. Il pilot si apre con dei festeggiamenti all’interno di un campus universitario e in contemporanea, quattro ragazzi in preda al panico, cercano di riflettere su quale sia il modo migliore per liberarsi di un cadavere. Ecco allora che parte subito un flashback, che riporta la narrazione dei fatti accaduti tre mesi prima. Si torna al primo giorno di lezione con la professoressa Keating, così energica e carismatica, che a modo suo dà il suo benvenuto alla classe e si individuano così anche gli altri protagonisti.

how to get away with murder students -mashable.com

Panico e indecisione sono le sensazioni che pervadono i quattro studenti coinvolti nell’omicidio (mashable.com)

Ecco allora la classica ragazza perfetta Michaela, poi Connor disposto a ricorrere a ogni mezzo pur di affermarsi, Asher decisamente esibizionista e infine Laurel e il distratto Wes. Con i nuovi studenti, e protagonisti della serie, veniamo a conoscenza anche del caso della puntata, in cui gli alunni saranno parte attiva e dovranno seguire le tre regole d’oro per difendere il cliente della Keating.

Regola numero uno: screditare i testimoni, seconda, introdurre un nuovo sospettato, terza, insabbiare le prove. Indicazioni che saranno utili per supportare la Keating e i suoi assistenti, nella difesa di una giovane segretaria, accusata di tentato omicidio del proprio superiore. Il tutto è condito con continue scene relative ai quattro giovani che tentano di insabbiare un omicidio.

Tutti gli studenti si impegnano per stupire la Keating, a modo loro e con i mezzi a disposizione. Tra questi però emerge Wes. È con lui infatti che la prof stringe un particolare legame, complice anche il fatto di aver sorpreso la donna in un momento di intimità con il proprio amante. A questo si aggiunge anche un incontro in una toilette, in cui l’abile legale in lacrime, giustifica il proprio tradimento agli occhi del giovane.

how to get away with murder annalise

Il corso tenuto dalla professoressa Keating è denominato proprio “How to get away with murder” (www.vixenvarsity.com)

Intanto la Keating trionfa in aula, dopo aver fatto ricorso a un piccolo espediente, arrivando a far testimoniare il proprio amante. Tutto ciò si intreccia con l’omicidio di una ragazza del campus, studentessa del marito della professoressa. Il suo Sam è coinvolto? E la coppia che occupa l’appartamento accanto a quello di Wes, cosa avrà da nascondere?

Si torna poi al presente. E il vero colpo di scena arriva proprio alla fine. I quattro studenti decidono di dare fuoco al cadavere. E a sorpresa il corpo è quello di Mr.Keating, ucciso con la statuetta donata dalla moglie al miglior studente. Che cosa sarà accaduto?

Gli interrogativi sono tanti e la storia si fa davvero interessante. Ci sono ancora dodici puntate per scoprire il segreto della prof e dei suoi studenti. E se le premesse sono queste, c’è da scommettere che la Rhimes e lo sceneggiatore Peter Nowalk non ci deluderanno. Sarà proprio curioso scoprire come “i nostri” riusciranno a farla franca, dopo aver commesso un omicidio.

Angela Piras

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews