
Hai Paura del Buio? Il Festival interculturale di Manuel Agnelli
«Ridare leggerezza alle azioni. Riscoprire la bellezza. La bellezza di vivere le cose, farle nascere. Non subirle». Queste le parole che concludono il manifesto degli artisti che partecipano al progetto Hai Paura del Buio? Sotto la direzione artistica di Manuel Agnelli. L’idea nasce dall’esperienza del Tora! Tora! Festival, ideato e organizzato proprio dal leader degli Afterhours eche dal 2001 al 2005 ha riunito il meglio della scena alternativa italiana.
Il Titolo Hai Paura del buio? (oltre essere un omaggio all’album degli Afterhours che qualche mese fa è stato eletto miglior disco indipendente degli ultimi venti anni) vuole sconfiggere la paura che «ci ha diviso, ci immobilizza e ci tiene a casa. Rappresenta la voglia di stimolare una reazione contro queste paure che ci tengono lontani dalle cose diverse da noi e anche la speranza di riportare curiosità nel pubblico, spronarlo a uscire per andare a vedere qualcosa che non conosce».
Secondo Agnelli la curiosità si è persa totalmente creando anche dei cortocircuiti per gli stessi artisti, che non sperimentano cose diverse perché la gente non è interessata a quello che non conosce. Uno degli obiettivi, quindi, è proprio creareun vero laboratorio, non un festival solamente musicale ma un festival culturale, per cui la musica avrà una parte importante ma non principale: ci saranno dentro danza, teatro, performance, pittura e letteratura.
Da questo punto di vista Hai Paura del Buio? sembra essere una manifestazione interessante dal punto di vista dell’interazione tra le arti che, in Italia, restano sempre un po’ divise dalla paura di sporcarsi le mani, di essere contaminati in maniera diversa da quella che si cerca o da quella che il pubblico si aspetta. «Non per forza verranno fuoriprogetti compiuti, vendibili» dice Agnelli. «Nasceranno progetti incompiuti, progetti in divenire, imperfetti, questo intendiamo quando parliamo di laboratorio». Ovviamente il progetto è volto anche a sensibilizzare le istituzioni sullo stato della cultura, e sembra che già ci sia qualche risultato visto che il Ministro Massimo Bray ha postato un messaggio su Facebook dicendosi entusiasta dell’iniziativa e assicurando la sua partecipazione.

Antonio Rezza e Flavia Mastrella, coprotagonisti teatrali del festival "Hai paura del buio?" (xl.repubblica.it)
La prima tappa di Hai Paura del Buio? sarà a Torino il 30 agosto, all’interno del Traffic Festival, presso le Officine Grandi Riparazioni con ingresso gratuito. Dal 9 agosto sono in vendita i biglietti per il secondo appuntamento del Festival che si terrà all’Auditorium Parco della Musica a Roma con eventi divisi tra Sala Petrassi e Cavea. L’ultima data sarà il 30 Ottobre all’Alcatraz di Milano.
Questa la lista degli artisti che avrete il piacere di apprezzare durante le tre tappe:
Musica: Afterhours, Daniele Silvestri, Blastula, Emidio Clementi, Enrico Gabrielli, Dargeno D’Amico, Big Fjsh, Francesco Dillon e Quartetto Prometeo, Fritz Da Cat, Fuzz Orchestra, I Ministri, Il Teatro degli Orrori, La Morte, Maria Antonietta, Max Casacci, Ovo, Riva Starr, Marta sui Tubi, Vasco Brondi, Verdena, Vincenzo Vasi.
Teatro e Cinema : Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Michele Riondino e Silvia Calderoni e Motus.
Danza: Eleonora Di Vita, Mariangela Ghilarducci e Nebulae.
Arti Visive : Cristiano Carotti, Gipi, Graziano Staino, Isabella Staino, Roberto Recchioni, Zerocalcare.
Letteratura e Poesia : Chiara Gaberale, Paolo Giordano, Slam Poetry by Marco Pulopath.
Serena Prati
@Se_Prati