Guernica compie 75 anni e si concede un check up

Madrid – Il famoso quadro di Pablo Picasso Guernica compie 75 anni e in quest’occasione si prepara a un particolare check up. Ogni sera un macchinario soprannominato “Pablito”, in onore del suo autore, alla chiusura del museo Reina Sofia di Madrid, lo sottoporrà un vero e proprio controllo.

Pablito, il macchinario, sarà posizionato a circa un metro dal quadro. E da quel momento scatterà tante immagini che andranno a costituire il Dna fotografico di Guernica. Tale operazione sarà utile per offrire ai tecnici una visione completa dello stato dell’opera, e valutare al meglio quali saranno eventuali  interventi di recupero e restauro da compiere.

L’opera, un olio su tela, è stato realizzato da Picasso sotto commissione del governo spagnolo, per rappresentare il Paese all’esposizione universale di Parigi del 1937. Nell’opera Picasso esprime tutto il suo dissenso nei confronti dei regimi totalitari diffusi in europa nel XX secolo, con la rappresentazione di un bombardamento aereo durante la Guerra civile spagnola nelle città di Guernica, che ha dato nome al quadro.

«Il quadro è in condizioni delicate, sofferte dopo molti movimenti e alterazioni –  ha spiegato Jorge Garcia Gomez-Tejedor, direttore del museo spagnolo per il restauro – l’esame può essere paragonato a un check-up medico necessario perché l’opera dev’essere costantemente monitorata e controllata».

                                                                                                                                                                                                                          Angela Piras

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews