GP Usa 2012: Hamilton vince, Alonso sul podio. La Red Bull vince il costruttori

Ad Austin vince Hamilton che il prossimo anno passerà alla Mercedes

Austin (Stati Uniti) – Tutto rimandato all’ultima gara di Interlagos, in Brasile. Nonostante partisse dal lato sporco della pista, Lewis Hamilton torna a vincere il GP degli Stati Uniti sul Circuito delle Americhe, cinque anni dopo la sua ultima vittoria di Indianapolis. L’anglo caraibico della McLaren, che conquista il primo podio dopo l’annuncio del suo passaggio alla Mercedes dal 2013, ha così aiutato Fernando Alonso in previsione mondiale grazie a un eccezionale sorpasso su Sebastian Vettel, secondo.
Il tedesco della Red Bull, ha sofferto per la bassa velocità di punta e ha potuto incrementare, anche se di poco, il proprio vantaggio sullo spagnolo della Ferrari, a tredici punti. Nonostante la vittoria sfumata il team austriaco ha potuto festeggiare la conquista matematica del campionato costruttori, il terzo consecutivo per la scuderia guidata da Christian Horner. Sul terzo gradino del podio si è piazzato Fernando Alonso, mai in lotta per la vittoria e giunto a più di trenta secondi di distacco dal leader della classifica.

 

La medaglia di legno è andata a Felipe Massa, partito undicesimo per la decisione del Cavallino Rampante di rompere i sigilli di controllo della Fia quando la monoposto del brasiliano si trovava ancora in parco chiuso per favorire la partenza dal lato gommato dello spagnolo. Sulla quinta piazza troviamo Jenson Button con l’altra McLaren seguito dalle Lotus di Kimi Raikkonen, sesto, e Romain Grosjean, settimo.
Se Nico Hulkenberg è riuscito ad artigliare con i denti un’ottima ottava posizione, chiudono la top ten le due Williams che hanno lottato tra loro, con Pastor Maldonado giunto davanti a Bruno Senna, decimo.

GP Usa 2012: la gara

1.  Hamilton      McLaren-Mercedes           1h35:55.269
2.  Vettel        Red Bull-Renault           +     0.600
3.  Alonso        Ferrari                    +    39.200
4.  Massa         Ferrari                    +    46.000
5.  Button        McLaren-Mercedes           +    56.400
6.  Raikkonen     Lotus-Renault              +  1:04.400
7.  Grosjean      Lotus-Renault              +  1:10.300
8.  Hulkenberg    Force India-Mercedes       +  1:13.700
9.  Maldonado     Williams-Renault           +  1:14.500
10.  Senna         Williams-Renault          +  1:15.100
11.  Perez         Sauber-Ferrari            +  1:24.300
12.  Ricciardo     Toro Rosso-Ferrari        +  1:24.800
13.  Rosberg       Mercedes                  +  1:25.500
14.  Kobayashi     Sauber-Ferrari            +     1 lap
15.  Di Resta      Force India-Mercedes      +     1 lap
16.  Schumacher    Mercedes                  +     1 lap
17.  Petrov        Caterham-Renault          +     1 lap
18.  Kovalainen    Caterham-Renault          +     1 lap
19.  Glock         Marussia-Cosworth         +     1 lap
20.  Pic           Marussia-Cosworth         +    2 laps
21.  De la Rosa    HRT-Cosworth              +    2 laps
22.  Karthikeyan   HRT-Cosworth              +    2 laps

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews