GP Singapore 2012: anteprima e orari del weekend di Formula 1

A Singapore si correrà la prima delle ultime sette gare dell'anno, tutte fuori Europa

Singapore – La Formula 1 sbarca sull’isolotto di Singapore dove domenica il Circus correrà la prima delle ultime sette gare dell’anno, tra Asia e America, che decideranno il campione del mondo piloti del 2012. L’unica gara in notturna, voluta da Ecclestone per permettere al pubblico del vecchio continente di seguire la corsa nel primo pomeriggio della domenica, giunge dopo l’appuntamento di Monza, una delle più emozionanti e coinvolgenti Gran Premi d’Italia degli ultimi anni.
Se in Brianza ha vinto Lewis Hamilton, seguito da Sergio Perez, secondo, e Fernando Alonso, terzo, a Marina Bay prende il via una fase cruciale per la lotta al mondiale piloti, un possibile affare a tre tra lo spagnolo della Ferrari, l’anglo-caraibico della McLaren e con Kimi Raikkonen nel ruolo di assoluto out-sider.

Il circuito – Singapore ospita la corsa dal 2008 e il circuito sorge nell’area portuale della città, un tracciato cittadino in stile Valencia costituito da brevi rettilinei collegati fra loro da curve a novanta gradi. La pista misura 5,073 chilometri per un totale di 23 curve, da disputare per 61 giri e dove i piloti saranno costretti a tenere la farfalla aperta per il 44% totale della percorrenza. Parlando per l’appunto di un tracciato del tutto simile per il tipo di asfalto alla gara di Montecarlo o a quella di Valencia, la vera sfida sarà quella dei tecnici e degli ingegneri che saranno obbligati a trovare un assetto che riesca ad adattarsi sia alla parte più scivolosa di pista sia su quella più irregolare.

I pneumatici Pirelli – L’alto tasso di umidità, le temperature incostanti e la possibilità di pioggia, rendono l’appuntamento di Singapore un banco di prova fondamentale anche dal punto di vista delle gomme. La Pirelli ha scelto di portare le PZero Yellow Soft e le Pzero Red Supersoft, le morbide ed extra morbide, le mescole più adatte per assicurare la massima prestazione su differenti tipologie di asfalto, che si gommerà progressivamente durante tutto il fine settimana diventando più veloce.

2 vittorie, 3 podi, 1 quarto posto e 1 pole position: i numeri di Alonso a Singapore

Alonso è il Re - Con Hamilton e Vettel, trionfatori rispettivamente nel 2009 e 2011, è Alonso il pilota più vittorioso in quel di Marina Bay grazie alle affermazioni del 2008, sulla Renault, e del 2010, sulla Ferrari. Proprio in occasione del primo Gran Premio della Città-Stato asiatica ha inizio l’idilio tra Singapore e il driver di Oviedo quando vinse la corsa e fu protagonista di una rimonta da antologia dalla quindicesima posizione, complice l’entrata in pista della Safety Car per l’incidente di Nelsinho Piquet mentre nel 2010 salì sul gradino più alto del podio giungendo davanti alle Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber.

Il programma del weekend – Come ogni anno, la copertura televisiva sarà gestita da RaiSport che si occuperà della trasmissione di qualifiche e gara, mentre per le prove libere i tifosi dovranno arrangiarsi alla ricerca di qualche canale di livestreaming sul web. Questo il programma del Gran Premio di Singapore 2012 (ora italiana).

Venerdì 21 settembre
Prove libere 1: 12:00 – 13:30 (diretta Rai Sport 2)
Prove libere 2: 15:30 – 17:00 (diretta Rai Sport 2)

Sabato 22 settembre
Prove libere 3: 12:00 – 13:00 (diretta Rai Sport 2)
Qualifiche: 15:00 (diretta Rai Due e Rai HD)

Domenica 23 settembre
Gara: 14:00 (diretta Rai Uno e Rai HD)

Eleonora Ottonello

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews