
GP Brasile 2012: vince Button ma Vettel è campione del mondo piloti
San Paolo (Brasile) – Tra pioggia, incidenti e safety car, Jenson Button ha vinto il GP del Brasile tagliando la linea del traguardo dietro alla safety car, complice un brutto incidente di Paul di Resta nei giri finali della corsa.
Alle spalle del britannico della McLaren, che dal prossimo anno farà coppia con Sergio Perez, si è classificato Fernando Alonso, partito dalla settima posizione. Un podio che non è servito per strappare dalle mani di Vettel il campionato che è andato proprio al tedesco della Red Bull diventato il tre volte campione del mondo più giovane nella storia della Formula 1. Sul gradino più basso del podio troviamo un commosso Felipe Massa che nella gara di casa riesce aiuta la Ferrari a conquistare il secondo posto nel campionato costruttori a discapito della McLaren.
La medaglia di legno va a Mark Webber seguito dalla Force India di Nico Hulkenberg, quinto, per gran parte della gara leader della corsa prima di essere penalizzato con un drive through al cinquantottesimo giro per un’entrata kamikaze su Lewis Hamilton che ha fatto concludere anticipatamente la corsa all’anglo caraibico della McLaren.
In sesta posizione è giunto Sebastian Vettel, campione del mondo 2012 di Formula 1, precipitato al via in ultima posizione dopo che era stato tamponato da Bruno Senna nel corso del primo giro mentre sulla settima piazza è giunto Michael Schumacher, che saluta a punti il Circus iridato. Chiudono la top ten la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne, ottavo, la Sauber di Kamui Kobayashi, nono, e la Lotus di Kimi Raikkonen. Nonostante la sfumata vittoria nel campionato piloti alla Ferrari rimane la magra consolazione del secondo posto nel mondiale costruttori, dietro alla Red Bull.
1. Button McLaren-Mercedes 1h45:22.656 2. Alonso Ferrari + 2.754 3. Massa Ferrari + 3.615 4. Webber Red Bull-Renault + 4.936 5. Hulkenberg Force India-Mercedes + 5.708 6. Vettel Red Bull-Renault + 9.453 7. Schumacher Mercedes + 11.900 8. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 28.600 9. Kobayashi Sauber-Ferrari + 31.200 10. Raikkonen Lotus-Renault + 1 lap 11. Petrov Caterham-Renault + 1 lap 12. Pic Marussia-Cosworth + 1 lap 13. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 14. Kovalainen Caterham-Renault + 1 lap 15. Rosberg Mercedes + 1 lap 16. Glock Marussia-Cosworth + 2 laps 17. De la Rosa HRT-Cosworth + 2 laps 18. Karthikeyan HRT-Cosworth + 2 laps 19. Di Resta Force India-Mercedes + 3 laps
Eleonora Ottonello