
GP Abu Dhabi: Raikkonen torna alla vittoria al rientro in Formula 1
Abu Dhabi – Non accadeva dal Gran Premio del Belgio del 2009, un digiuno di tre anni. Kimi Raikkonen torna alla vittoria nel GP di Abu Dhabi, all’appuntamento numero diciotto del campionato da quando il pilota è rientrato a correre nel Circus iridato dopo la poco proficua esperienza nel mondiale rally. Il pilota finlandese della Lotus ha approfittato dell’improvviso cedimento che ha fermato Hamilton per balzare in testa alla corsa ed è rimasto il leader incontrastato della gara dal ventinovesimo giro anche durante il balletto dei pit-stop, grazie a un ritmo costante e sempre al limite.
In seconda posizione si è classificato Fernando Alonso che nel finale della corsa è riuscito ad avvicinarsi al finlandese tanto da mangiargli circa due decimi a giro riducendo così il distacco a nemmeno un secondo. A completare il podio troviamo Sebastian Vettel con l’unica Red Bull giunta al traguardo, autore del giro più veloce in gara ottenuto nei run finali. Il tedesco, partito dalla pitlane per aver scontato la penalità perché nel post-qualifica non c’era abbastanza benzina nel serbatoio per le verifiche tecniche, ha rimontato dall’ultima posizione complici le due safety car che sono entrate in pista per gli incidenti ed è stato protagonista di un eccellente duello corpo a corpo con la McLaren di Button, giunto quarto, che ha portato a casa punti importanti per le frecce d’argento dopo il ritiro di Lewis Hamilton per un problema tecnico.
Sulla quinta piazzola si è classificato Pastor Maldonado con la Williams, seguito dalla Sauber di Kamui Kobayashi distaccata di circa due secondi e dalla Ferrari di Felipe Massa, settimo, autore di un testacoda che ha lasciato via libera a Vettel. Chiudono la top-ten in ottava Bruno Senna con la Williams, Paul di Resta, nono, e Daniel Ricciardo, decimo con la Toro Rosso.
GP Abu Dhabi 2012-gara
1. Raikkonen Lotus-Renault 1h45:58.667 2. Alonso Ferrari + 0.852 3. Vettel Red Bull-Renault + 4.163 4. Button McLaren-Mercedes + 7.787 5. Maldonado Williams-Renault + 13.007 6. Kobayashi Sauber-Ferrari + 20.076 7. Massa Ferrari + 22.896 8. Senna Williams-Renault + 23.542 9. Di Resta Force India-Mercedes + 24.160 10. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 27.400 11. Schumacher Mercedes + 28.000 12. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 34.900 13. Kovalainen Caterham-Renault + 47.700 14. Glock Marussia-Cosworth + 56.400 15. Perez Sauber-Ferrari + 56.700 16. Petrov Caterham-Renault + 1:04.500 17. De la Rosa HRT-Cosworth + 1:11.5
Eleonora Ottonello