Gli spettacoli teatrali a Milano e Roma nel fine settimana

spettacoli teatrali

La locandina del musical Full Monty

Milano – Il teatro offre spettacolo e non solo: questa settimana proponiamo il musical Full Monty che oltre ad essere un grande successo di questa stagione ha garantito a due disoccupati una grande opportunità di lavoro. E poi ancora risate, riflessione con gli spettacoli teatrali che proponiamo.

Un nuovo musical approda al teatro Nazionale di Milano dal 3 al 21 aprile: Full Monty. Tratto dal film inglese campione d’incassi del 1997 (e musical teatrale nel 2000, rappresentato con enorme successo nei palcoscenici di tutto il mondo), lo spettacolo narra la storia di un gruppo di lavoratori rimasti disoccupati in seguito ad un’ondata di licenziamenti da parte dei manager di una grossa fabbrica inglese, dopo anni di dedizione da parte dei propri operai.  I sei operai si imbarcano in un’impresa fuori dall’ordinario per raggranellare un po’ di soldi necessari per le rispettive incombenze: allestire uno spettacolo di spogliarello maschile. Raggiunto, anzi doppiato, l’obiettivo più ambizioso: quello di coinvolgere nel cast un vero disoccupato, anzi due. Marco Serafini e Simone Lagrasta hanno superato un casting molto speciale che ha avuto luogo a Torino lo scorso ottobre. Le audizioni, rigorosamente riservate a tutti i lavoratori che avessero perduto l’impiego negli ultimi 24 mesi, sono state promosse direttamente dai canali interni dei principali sindacati italiani (Cisl, Cgil, Uil, Fim), dai Centri per l’Impiego della Provincia di Torino e dalla PeepArrow Entertainment.

Ritorna a Milano un gruppo comico di grande impatto mediatico: gli Oblivion. Il gruppo sarà in scena al Teatro Manzoni dal 4 al 23 aprile. I cinque artisti, cantanti e attori, cabarettisti e comici, resi celebri dalla rete da quattro stagioni attraversano l’Italia in lungo e in largo con il loro originalissimo modo di fare teatro. Oblivion Show 2.0 – il sussidiario, con la regia di Gioele Dix, è un irresistibile compendio di musica e comicità che sa essere contemporaneamente commedia musicale e rivista, ma anche parodia e cabaret.

Il 6 aprile all’Auditorium di Milano è in programma lo show musicale Diamoci del tu, un affascinante viaggio nel tempo, verso gli anni in cui l’Italia sperimentò per la prima volta originali suoni, ritmi e melodie in arrivo dal Nuovo Continente – “jazz…”, “swing…” -, per i quali i critici musicali utilizzavano aspre definizioni come “musica del diavolo”, mentre i giovani impazzivano di piacere all’ascolto. L’Orchestra Maniscalchi e il suo cantante Gianluca De Martini riportano in vita, con rigore filologico, la musica swing e i celebri motivetti degli anni dell’Eiar.  Il progetto, nato nel 2008 per volontà di Giorgio Bozzo (produttore) e Christian Schmitz (arrangiatore e direttore artistico della formazione, altrimenti noto come Chicco Maniscalchi) si caratterizza per il paziente lavoro di ricerca e trascrizione degli arrangiamenti originali e per il rigore esecutivo con il quale l’Orchestra affronta il repertorio.

E passiamo agli spettacoli in programma nella capitale.

Dal 5 al 20 aprile al teatro dell’Angelo è in programma la commedia l’Atletico Ghiacciaia. Alessandro Benvenuti è l’autore, il regista e principale interprete dello spettacolo in cui domina l’anarchismo disorganizzato di un anziano che somiglia sempre più a una pentola a pressione con problemi alla valvola.

Dal 10 al 13 aprile il teatro Auditorium di Roma fa ballare il pubblico con la commedia musicale Soy de Cuba. Si tratta di un vero e proprio viaggio nell’isola di Cuba e nei quartieri de l’Havana, che va oltre i cliché legati a sigari, rhum e salsa, ed è supportato da filmati originali che offrono al pubblico spaccati reali di Cuba e che interagiscono costantemente con i ballerini e con quanto avviene sulla scena.

Marco Papetti

foto|| centralpalc.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews