Gigi Proietti è di scena a Milano

Teatro Smeraldo

Teatro Smeraldo

Milano – La scelta di uscire il venerdì è un chiaro invito a passare il fine settimana a teatro dove, ne siamo convinti, si respira un’aria diversa, non preconfezionata e che porta ossigeno alla riflessione di ciascuno di noi, oltre che buon umore. Il nostro intento è quello di dare voce ai protagonisti, attori, registi, ballerini, addetti ai lavori, con domande che spaziano dallo spettacolo proposto fino a temi più disparati e lontani per capire il loro punto di vista sulla vita e sull’attualità circostante. Si parte dal palcoscenico per arrivare alla realtà di tutti i giorni passando dalla platea e dalle gallerie per avvicinare due mondi ritenuti rigorosamente distinti ma che in realtà hanno diversi punti di contatto.

Questa settimana partiamo da un grande mattatore della scena italiana: Gigli Proietti. Da ieri sera e fino a domenica 20 l’attore romano si trova al teatro Smeraldo con lo spettacolo “di nuovo buonasera” che ha registrato nelle scorse stagioni nei teatri tra cui il Sistina, Brancaccio e Gran Teatro un affluenza calcistica: oltre 170 mila spettatori. Grazie a questi numeri lo show è stato premiato con il Biglietto d’Oro Agis-Eti.

Il maestro Gigi Proietti in scena
Il maestro Gigi Proietti in scena

In questo spettacolo Proietti rende omaggio al Varietà attraverso una contaminazione di generi e stili, parodie storiche e nuove, balletti, canzoni e poesie. Nel corso dello spettacolo non mancano gli omaggi ai grandi autori come Eduardo De Filippo e Vasco Pratolini. Nel cast troviamo anche le due figlie di Proietti, Susanna e Carlotta, la prima attrice e la seconda cantante. Entrambe hanno debuttato nel mondo artistico in occasione del quarantennale della carriera di Gigi in Serata d’onore: si dicono entusiaste di lavorare con il padre, il quale da parte sua ha aperto loro le porte dello show, convinto della loro bravura e capacità di sopportare da un lato le pressioni del lavoro artistico e dall’altro il peso del cognome.

Lo spettacolo sarà poi di scena al teatro Sistina di Roma a partire da metà maggio.

Una rubrica sul mondo del teatro non è certo una novità nel vasto ed eterogeneo panorama editoriale soprattutto via web. Oggigiorno è infatti possibile trovare moltissime notizie sugli spettacoli teatrali ancora prima che questi siano in scena. Ma Wakeupnews vuole proporre ai propri lettori una guida sugli spettacoli a 360 gradi in cui tutti i generi siano trattati e proposti.

Marco Papetti

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews