
Giappone ultima ora: nuova scossa d’assestamento di 6.2 gradi
Tokyo – Una nuova scossa di magnitudo 6.2 ha colpito il Giappone. Secondo gli esperti si tratta di una scossa di assestamento, tra le più forti registrate dopo il terremoto di venerdì scorso.
L’epicentro è stato localizzato a circa 120 km a sud-ovest di Tokyo, in prossimità del monte Fuji, dove la scossa è stata risentita maggiormente mentre l’ipocentro è stato individuato ad una profondità di soli 10 km. Per il momento le autorità non prevedono nessun rischio tsunami.
Sul fronte radiazioni, una nuova esplosione in uno dei reattori della centrale atomica di Fukushima ha gettato nel panico il Giappone. Il premier NaotoKan ha annunciato in tv che l’esplosione ha provocato una fuoriuscita radioattiva ed ha chiesto agli abitanti nel raggio di 30 chilometri dalla centrale di non uscire da casa. Le autorità hanno però assicurato che i contenitori del nocciolo sono integri.
La situazione si fa sempre più allarmante. A Tokyo le radiazioni sono 10 volte piu’ alte del normale. La Borsa ha perso il 10.55%. Il nuovo bilancio delle vittime parla di 2.475 morti e 3.611 dispersi, ma il numero e’ ancora provvisorio.
L’unica piccola consolazione la regala il meteo. Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale, infatti, i venti stanno per ora spingendo la nube radioattiva verso l’oceano, quindi lontano dalle coste giapponesi, riducendo così il pericolo di contaminazione nella regione.
Redazione