Francia: verrà cancellata la parola ‘Saint’ dai nomi dei comuni?

psgsaint0604

In Francia presto potrebbe esser rivoluzionata la geografia in modo tale che la Republique non abbia più riferimenti sacri.

VIA IL SANTO - A dare la notizia in Italia è stato Il Foglio. Come riporta il quotidiano diretto da Claudio Cerasa il gruppo Laïcité et République moderne avrebbe intenzione di consegnare al primo ministro ed esponente del partito socialista Manuel Valls un rapporto in cui si suggerisce di cancellare la parola “Saint” (cioè “Santo”) là dove presente nei nomi dei comuni.

IMPOSSIBILE - C’è un piccolo problema: i comuni francesi che contengono la parola “Saint” sono a dir poco tantissimi. Nella Guyana francese ci sono i comuni di Saint-Élie, Saint-Laurent-du-Maroni, Saint-Georges. E nel territorio vi sono Saintes-Maries-de-la-Mer, Saint-Fargeau, Saint-Martin-de-Crau, Saint-Paul-sur-Ubaye, Bourg-Saint-Maurice, Saint-Étienne-de-Tinée, Saint-Martin-de-Belleville. E questi sono soltanto alcuni. Già, perché in tutto i comuni francesi che contengono la parola Saint sono addirittura 3.927, circa il 10,7% del totale. Per quello che riguarda invece la variante femminile (“Sainte” cioè “Santa”) i comuni a contenerla nel proprio nome sono 334, lo 0,9 % del totale. Proprio l’enorme quantità di nomi eventualmente da cambiare porterebbe, sempre secondo Il Foglio, comporterebbe un costo di circa 3,4 miliardi di euro. In tempi di crisi (nel 2014 la Francia ha fatto registrare un tasso di disoccupazione pari al 10,3% ed una crescita del Pil pari solamente allo 0,4%) non proprio briciole.

HA SENSO? - Ma al di là dell’aspetto economico tale intervento, qualora venisse effettivamente realizzato, appare comunque privo di senso. Si prenda per esempio uno dei posti più famosi della Francia del mondo: la splendida isola di Mont Saint-Michel. Come si giustificherebbe il cambiamento del suo nome da un giorno all’altro? E poi c’è un’altra questione interessante. Chi glielo spiegherebbe, ai proprietari e ai tifosi del Paris Saint-Germain, che la loro squadra non si chiama nel modo in cui è sempre stato chiamato?

Giacomo Cangi

@GiacomoCangi

foto: maxisciences.com

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews