
Formula 1, GP Monaco 2013 – qualifiche: Rosberg in pole. Sesto Alonso
Montecarlo – Qualifiche delicate quelle di scena al GP di Monaco 2013, il cui sabato pomeriggio è stato condizionato da una pioggia leggera che ha costretto i piloti a fare i conti con un asfalto umido dalle condizioni mutevoli.
La situazione incerta non ha cambiato però i valori visti in pista finora: al termine della sessione è infatti ancora una volta Nico Rosberg a portarsi davanti a tutti, dopo aver già dominato tutti i turni di prove libere. Il suo numero di pole stagionali sale quindi a quota tre. Seconda piazza per il compagno di squadra Lewis Hamilton, staccato di 91 millesimi.
In seconda fila un’altra coppia, quella Red Bull, con Vettel a precedere il team-mate Webber. Seguono Kimi Raikkonen e Fernando Alonso, condannato dal cronometro a partire alle spalle della Lotus per soli 2 millesimi. Centrano la top-ten anche Perez, settimo e Button, nono.
Nulla da fare per Felipe Massa che, malgrado il frenetico lavoro svolto all’interno del box Ferrari, non è riuscito a scendere in pista questo pomeriggio. Per il brasiliano, protagonista nelle prove libere 3 di un brutto incidente che non ha fortunatamente avuto gravi ripercussioni per il pilota, si prospetta una gara in salita: la sua monoposto ne è uscita così danneggiata da impedirgli di prendere parte alle qualifiche. In pista nonostante il botto della mattina la Lotus di Grosjean, che non è riuscito però a fare meglio della tredicesima piazza.
Appuntamento a domani con una delle gare più attese dagli appassionati di Formula Uno.
GP Monaco 2013, qualifiche:
1. Nico Rosberg – Mercedes – 1’13″876
2. Lewis Hamilton – Mercedes – 1’13″967
3. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’13″980
4. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’14″181
5. Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1’14″822
6. Fernando Alonso – Ferrari – 1’14″824
7. Sergio Perez – McLaren-Mercedes – 1’15″138
8. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1’15″647
9. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1’15″647
10. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1’15″703
11. Nico Hulkenberg – Sauber-Ferrari – 1’18″331
12. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1’18″344
13. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1’18″603
14. Valtteri Bottas – Williams-Renault – 1’19″077
15. Giedo van der Garde – Caterham-Renault – 1’19″408
16. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1’21″688
17. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1’26″322
18. Charles Pic – Caterham-Renault – 1’26″633
19. Esteban Gutierrez – Sauber-Ferrari – 1’26″917
20. Max Chilton – Marussia-Cosworth – 1’27″303
21. Jules Bianchi – Marussia-Cosworth – senza tempo
22. Felipe Massa – Ferrari – senza tempo
Mara Guarino
Foto homepage via: f1race.it