Formula 1, GP Europa: anteprima e orari del weekend

Sebastian Vettel ha vinto a Valencia sia nel 2010 che nel 2011

Valencia (Spagna) – Domenica 24 giugno sul torrido asfalto del Valencia Street Circuit andrà in scena il Gran Premio d’Europa, ottava prova del mondiale di Formula 1 2012. Se l’obiettivo primario, quando Bernie Ecclestone ha deciso di fare di Valencia una tappa del campionato, era quello di far diventare la città iberica una specie di Montecarlo bis, lo scopo è miseramente fallito: il misto di curve veloci e lunghi tratti rettilinei che ne caratterizzano il disegno non permettono grandi spunti per i sorpassi. Il circuito, che sorge sull’area portuale di Valencia, è lungo 5420 metri per un totale di 25 curve da disputare per 57 giri e dove i piloti saranno costretti a tenere la farfalla aperta per il 59% totale della percorrenza.

L’ultima volta di Valencia da GP d’Europa
La Formula 1 torna in Spagna e questa volta sarà per l’ultima volta a Valencia vestito da Gran Premio d’Europa. Dal 2013 il tracciato cittadino si alternerà con Barcellona per ospitare il GP di Spagna. Motivazione principale che ha portato la nazione a prendere questa dolorosa decisione è la crisi economica che sta attanagliando il vecchio continente e lo scarso impatto sul pubblico che da sempre ha accompagnato questa tappa mondiale. Gli organizzatori hanno deciso di ridurre del 15% la diponibilità delle tribune con lo scopo di dichiarare il tutto esaurito mentre il 65% dei biglietti per la gara di domenica sono stati venduti a non residenti nella città spagnola, in maggior parte turisti che approfittano del primo Gran Premio d’estate per iniziare le vacanze.

La scelta dei pneumatici
La Pirelli porterà a Valencia le coperture a mescola media (PZero White) e quelle a mescola soft (PZero Yellow) che dovrebbero garantire la stabilità delle monoposto dato il fondo particolarmente liscio del tracciato. Con la casa di pneumatici italiana che prevede possibilità di strategia dalle due alle tre soste, sarà particolarmente importante per i piloti non commettere errori in frenataalla staccata della curva 16 dove si arriva ad oltre 315 Km/h per non compromettere la performance delle gomme.

Kimi Raikkonen è il favorito per la vittoria di domenica

I pronostici: la Lotus vuole la prima vittoria
Difficile dire chi potrà imporsi a Valencia in un campionato così equilibrato che fino ad ora ha visto sette vincitori differenti nei primi sette Gran Premi dell’anno. Se tra i favoriti ci sono sicuramente Fernando Alonso, che qui è sempre andato bene, e Michael Schumacher che ha voglia di riscattarsi dopo i numerosi problemi di natura tecnica che ha dovuto affrontare in questo inizio di mondiale, occhi aperti anche su Lewis Hamilton, vero interprete dei circuiti cittadini, e Sebastian Vettel che a Valencia ha vinto negli ultimi due anni. Eppure i bookmakers sono pronti a scommettere sul nome di Kimi Raikkonen e della Lotus che cerca la prima vittoria stagionale al GP d’Europa dopo i più che positivi risultati ottenuti fino a qui.

Il programma del weekend
Come ogni anno, la copertura televisiva sarà gestita da RaiSport che si occuperà della trasmissione di qualifiche e gara, mentre per le prove libere i tifosi dovranno arrangiarsi alla ricerca di qualche canale di livestreaming sul web. Questo il programma del Gran Premio d’Europa 2012 (ora italiana).

Venerdì 22 Giugno
Ore 10.00-11.30: prove libere 1
Ore 14.00-15.30: prove libere 2

Sabato 23 Giugno
Ore 11.00-12.00: prove libere 3
Ore 14.00-1.500: qualifiche (Rai Due/Rai Hd)

Domenica 24 Giugno
Ore 14.00: Gran Premio d’Europa-gara (Rai Uno/Rai Hd)

Eleonora Ottonello

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews