
Formula 1, GP Corea 2013: Vettel vince a Yeongam e ipoteca il quarto mondiale
Yeongam (Corea) – Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio di Corea tanto da ipotecare il quarto titolo mondiale consecutivo che potrebbe portarsi a casa già tra sete giorni, in Giappone, se Fernando Alonso non prende punti. Il tedesco della Red Bull ha letteralmente dominato la corsa di Yeongam mantenendo la testa della gara già dal via, riuscendo a stare davanti a tutti anche nella danza dei pit stop. Alle spalle di Vettel troviamo le due Lotus di Kimi Raikkonen, secondo e autore di una bella rimonta anche frutto dell’entrata della doppia safety car, e Romain Grosjean, terzo, che nonostante i team radio di incitamento, non è riuscito a superare il finlandese.
Quarto posto per Nico Hulkenberg, vincitore morale della gara per nelle fasi finali della corsa ha saputo tenersi dietro Lewis Hamilton, quinto, e Fernando Alonso, sesto, rispondendo a tutti i loro attacchi.
Settima piazza per la Mercedes di Nico Rosberg, che ha rischiato di doversi ritirare dalla gara a causa di un cedimento del musetto, seguito dalla McLaren di Jenson Button, ottavo. Chiudono la top ten la Ferrari di Felipe Massa, nono e autore di un testacoda nel corso del primo giro che lo ha fatto cadere in fondo al gruppo e che per poco non metteva fuori gioco anche Alonso, e Sergio Perez, decimo, che poco prima del trentesimo giro, probabilmente a causa di un bloccaggio prolungato della ruota anteriore destra, ne ha causato l’esplosione obbligando la direzione gara a far entrare la prima safety car di giornata per rimuovere i detriti.
Ma per Mark Webber quello della Corea è stato un Gran Premio bollente: alla ripartenza Sutil va in testacoda con la Force India e colpisce l’australiano letteralmente bucando la fiancata della Rb9 e mandando la vettura a fuoco, causando così l’entrata della seconda safety car.
GP Corea 2013
1. Vettel Red Bull-Renault 1h43:13.701 2. Raikkonen Lotus-Renault + 4.200 3. Grosjean Lotus-Renault + 4.900 4. Hulkenberg Sauber-Ferrari + 24.100 5. Hamilton Mercedes + 25.200 6. Alonso Ferrari + 26.100 7. Rosberg Mercedes + 26.600 8. Button McLaren-Mercedes + 32.200 9. Massa Ferrari + 34.300 10. Perez McLaren-Mercedes + 35.100 11. Gutierrez Sauber-Ferrari + 35.900 12. Bottas Williams-Renault + 47.000 13. Maldonado Williams-Renault + 50.000 14. Pic Caterham-Renault + 1:03.500 15. van der Garde Caterham-Renault + 1:04.500 16. Bianchi Marussia-Cosworth + 1:07.900 17. Chilton Marussia-Cosworth + 1:12.900 18. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 2 laps 19. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 3 laps 20. Sutil Force India-Mercedes + 5 laps
Eleonora Ottonello