
Formula 1, GP Canada: vince Hamilton, disastro in casa Ferrari
Montreal (Canada) – Era il favorito della vigilia, sia da parte dei bookmakers sia perché in Canada vinse nel 2007, il suo anno di debutto in Formula 1. Lewis Hamilton vince di prepotenza a Montreal, sul tracciato intitolato a Gilles Villeneuve, seguito sul podio da Romain Grosjean, secondo e che offre una boccata d’aria fresca alla Lotus, e da Sergio Perez, autore di una strepitosa rimonta di dodici posizioni rispetto alla piazza di partenza.
Se l’anglo caraibico della McLaren sorride, e meritatamente, non solo per essere il settimo vincitore differente dei primi sette Gran Premi della stagione, i veri sconfitti di giornata sono Fernando Alonso e la Ferrari che, dopo l’ultima sosta di Hamilton, hanno modificato i propri piani iniziali in una strategia suicida passando da due soste a una e perdendo non solo la vittoria ma anche quello che sembrava essere un podio sicuro.
La medaglia di legno è andata a Sebastian Vettel che è riuscito ad arrivare davanti allo spagnolo della Ferrari, quinto. Sulla sesta piazza troviamo Nico Rosberg, con l’unica delle Mercedes arrivate al traguardo dopo l’ennesimo ritiro di Michael Schumacher, mentre in settima posizione si è classificato Mark Webber, sottotono rispetto al compagno di box. Chiudono la top ten del GP del Canada Kimi Raikkonen, Kamui Kobayashi sulla Sauber e Felipe Massa, decimo, autore di testacoda alla prima curva che ha compromesso inevitabilmente pneumatici e corsa.
GP Canada-gara
1. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes)
2. Romain Grosjean (Lotus-Renault)
3. Sergio Perez (Sauber-Ferrari)
4. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault)
5. Fernando Alonso (Ferrari)
6. Nico Rosberg (Mercedes)
7. Mark Webber (Red Bull-Renault)
8. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault)
9. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari)
10. Felipe Massa (Ferrari)
11. Paul di Resta (Force India-Mercedes)
12. Nico Hulkenberg (Force India-Mercedes)
13. Pastor Maldonado (Williams-Renault)
14. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari)
15. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso-Ferrari)
16. Jenson Button (McLaren-Mercedes)
17. Bruno Senna (Williams-Renault)
18. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault)
19. Vitaly Petrov (Caterham-Renault)
20. Charles Pic (Marussia-Cosworth)
Eleonora Ottonello