Formula 1, GP Belgio: Button in pole, Sauber in prima e seconda fila

Webber e Rosberg saranno penalizzati di 5 posizioni per aver sostituito il cambio

Francorchamps (Belgio) – Dopo le prime due sessioni in cui la pioggia battente ha colpito il tracciato di Spa-Francorchamps, il sole è tornato a splendere per le qualifiche del GP del Belgio che ha visto Jenson Button conquistare la pole position numero sette della sua carriera. Il pilota della McLaren è riuscito a stare davanti a Kamui Kobayashi, secondo, e a Pastor Maldonado, terzo.
In quarta posizione si è classificato Kimi Raikkonen, il vero favorito per la vittoria finale sul circuito delle Ardenne, mentre sulla quinta piazza troviamo Sergio Perez con la Sauber, che conferma lo stato di forza della scuderia elvetica.
La quinta posizione è occupata da Fernando Alonso che durante le libere 3 della mattina, svoltesi sull’asciutto, era stato il pilota più veloce. Alle spalle dello spagnolo troviamo Mark Webber che con Nico Rosberg, diciottesimo e subito fuori in Q1, saranno costretti a prendere il via rispettivamente in dodicesima e in ventitreesima posizione per aver sostituito il cambio. Chiudono la top ten Lewis Hamilton sulla McLaren in ottava posizione, Romain Grosjean, nono, e Paul di Resta con la Force India, decimo.

 

Qualifica da dimenticare per Sebastian Vettel, undicesimo, e Felipe Massa, quattordicesimo: il tedesco, escluso già nella Q2 è apparso evidentemente in difficoltà con i pneumatici medi, situazione che nei giri finali non gli ha permesso di migliorare il suo giro veloce mentre il brasiliano ha spiegato come la F2012 soffra particolarmente nel secondo settore, una condizione riscontrata anche con i tempi di Fernando Alonso.

GP Belgio 2012-qualifiche: i tempi
01. Jenson Button (McLaren-Mercedes) 1’47”573 (Q3)
02. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) 1’47”871 (Q3)
03. Pastor Maldonado (Williams-Renault) 1’47”893 (Q3)
04. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault) 1’48”205 (Q3)
05. Sergio Perez (Sauber-Ferrari) 1’48”219 (Q3)
06. Fernando Alonso (Ferrari) 1’48”313 (Q3)
07. Mark Webber (Red Bull-Renault) 1’48”392 (Q3) *
08. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) 1’48”394 (Q3)
09. Romain Grosjean (Lotus-Renault) 1’48”538 (Q3)
10. Paul di Resta (Force India-Mercedes) 1’48”890 (Q3)

11. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault) 1’48”792 (Q2)
12. Nico Hulkenberg (Force India-Mercedes) 1’48”855 (Q2)
13. Michael Schumacher (Mercedes) 1’49”081 (Q2)
14. Felipe Massa (Ferrari) 1’49”147 (Q2)
15. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso-Ferrari) 1’49”354 (Q2)
16. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari) 1’49”543 (Q2)
17. Bruno Senna (Williams-Renault) 1’50”088 (Q2)

18. Nico Rosberg (Mercedes) 1’50”181 (Q1) *
19. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault) 1’51”739 (Q1)
20. Vitaly Petrov (Caterham-Renault) 1’51”967 (Q1)
21. Tomo Glock (Marussia-Cosworth) 1’52”336 (Q1)
22. Pedro de la Rosa (HRT-Cosworth) 1’53”030 (Q1)
23. Charles Pic (Marussia-Cosworth) 1’53”493 (Q1)
24. Narain Karthikeyan (HRT-Cosworth) 1’53”989 (Q1)

* Webber e Rosberg partiranno rispettivamente in dodicesima e in ventitreesima posizione per aver sostituito il cambio

Eleonora Ottonello

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews