Formula 1, GP Belgio 2014: nel caos di Spa la pista incorona Ricciardo

Il pilota australiano della Red Bull ha vinto anche il GP Belgio 2014, la seconda consecutiva, la terza in carriera

Per Ricciardo quella di Spa è la terza vittoria in carriera (foto: redbull.com)

Per Ricciardo quella di Spa è la terza vittoria in carriera (foto: redbull.com)

Spa-Francorchamps (Belgio) – Impossibile fermare Daniel Ricciardo. Il pilota australiano della Red Bull ha vinto anche il GP Belgio 2014, un’altra vittoria per per il 24enne di Perth, la seconda consecutiva, la terza in carriera. Daniel, gara dopo gara, riesce sempre più nell’intento di offuscare il ben più blasonato compagno di box Sebastian Vettel che nel 2014 non è ancora riuscito a salire sul gradino più alto del podio. La seconda posizione è andata, tra i fischi, a Nico Rosberg con la Mercedes. Il tedesco, che è riuscito a salire sul podio, è stato acclamato tra le ire dei tifosi, reo di aver causato, nel corso del secondo giro della gara, un contatto con Lewis Hamilton, rovinandogli la corsa. Se Rosberg, ancora una volta allunga in campionato di altri 18 punti, per il britannico quello di Spa rappresenta il terzo ritiro stagionale.

BOSS MERCEDES FURIOSI - Non solo i tifosi hanno colpevolizzato Rosberg, ma dello stesso parere sono anche Niki Lauda e Toto Wolff che hanno definito il comportamento del tedesco come inaccettabile, tanto che a fine gara hanno assicurato di voler incontrare il 29enne per prendere provvedimenti.

RAIKKONEN BATTE ALONSO - Terzo gradino del podio per Valtteri Bottas, che ancora una volta mostra grande velocità e costanza mentre Kimi Raikkonen chiude in quarta posizione, uno dei risultati migliori della stagione. Il finlandese, che a Spa ha fatto la sua migliore gara della stagione, è riuscito finalmente a battere il compagno di box. Quinta piazza per la Red Bull di Sebastian Vettel seguito dalle McLaren di Kevin Magnussen, sesto, e Jenson Button, settimo.

ALONSO E’ 8° - Deludente ottavo posto per Fernando Alonso e per la Ferrari. Il pilota spagnolo ha affrontato sempre col coltello tra i denti una gara molto difficile a causa di problemi che lo hanno afflitto fin dal giro di formazione e nei giri finali, non è riuscito a fare nulla contro Vettel e l’armata McLaren. Chiudono la top ten la Force India di Sergio Perez, nono, e la Toro Rosso di Daniil Kvyat, decimo.

 

1.  Daniel Ricciardo      Red Bull-Renault        1h24m36.556s
2.  Nico Rosberg          Mercedes                +3.383s
3.  Valtteri Bottas       Williams-Mercedes       +28.032s
4.  Kimi Raikkonen        Ferrari                 +36.815s
5.  Sebastian Vettel      Red Bull-Renault        +52.196s
6.  Kevin Magnussen       McLaren-Mercedes        +54.262s
7.  Jenson Button         McLaren-Mercedes        +54.580s
8.  Fernando Alonso       Ferrari                 +1m01.162s
9.  Sergio Perez          Force India-Mercedes    +1m04.293s
10. Daniil Kvyat          Toro Rosso-Renault      +1m05.347s
11. Nico Hulkenberg       Force India-Mercedes    +1m05.697s
12. Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Renault      +1m11.920s
13. Felipe Massa          Williams-Mercedes       +1m15.975s
14. Adrian Sutil          Sauber-Ferrari          +1m22.447s
15. Esteban Gutierrez     Sauber-Ferrari          +1m30.825s
16. Max Chilton           Marussia-Ferrari        -1 lap
17. Marcus Ericsson       Caterham-Renault        -1 lap
18. Jules Bianchi         Marussia-Ferrari        -5 laps

foto homepage: f1fanatic.co.uk

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews