
Formula 1, GP Australia-prove libere: dominio Mercedes poi la Ferrari
Melbourne (Australia) – Prima sessione di prove libera chiusa in testa alla classifica per Fernando Alonso e per la F14T. Lo spagnolo, che è stato il più veloce in mattinata ha stupito riuscendo a scendere sotto al muro dell’1’32” portando a termine 20 giri senza problemi di natura tecnica. Alle spalle dell’asturiano troviamo la McLaren di Jenson Button e la Williams di Valtteri Bottas, terzo, che è riuscito a stare davanti al compagno di box, Felipe Massa, quarto e staccato dalla vetta di poco più di sei decimi. Quinto tempo per la Red Bull di Daniel Ricciardo che è riuscito a mettere le ruote della sua RB10 davanti alla Mercedes di Nico Rosberg, sesto, e alla vettura gemella di Sebastian Vettel, settimo.
HAMILTON FUORI DAI TEMPI - Lewis Hamilton non compare nella lista dei tempi perché un problema di pressione al motore Mercedes ha obbligato l’inglese a fermarsi alla curva 1. Eppure Lewis è stato involontario protagonista della sessione quando, al ritorno nel paddock, proprio ai tornelli è stato momentaneamente rallentato dalla sicurezza per non aver esposto il pass di accesso.
RAIKKONEN E’ 9° - Chiudono la top ten Kevin Magnussen, ottavo e al debutto nel weekend di Gran Premio sulla McLaren, Kimi Raikkonen, nono con la Ferrari, e Jean-Éric Vergne, decimo sulla Toro Rosso. Peggio è andata alla Lotus e alla Caterham con i rispettivi piloti fuori dalla lista dei tempi.
GP Australia 2014-libere 1: i tempi
1. Fernando Alonso Ferrari 1m31.840s 20 2. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m32.357s +0.517s 23 3. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m32.403s +0.563s 27 4. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m32.431s +0.591s 19 5. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m32.599s +0.759s 26 6. Nico Rosberg Mercedes 1m32.604s +0.764s 17 7. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m32.793s +0.953s 10 8. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m32.847s +1.007s 28 9. Kimi Raikkonen Ferrari 1m32.977s +1.137s 18 10. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m33.446s +1.606s 30 11. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m33.533s +1.693s 23 12. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m33.855s +2.015s 24 13. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m34.272s +2.432s 27 14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m35.578s +3.738s 7 15. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m36.445s +4.605s 13 16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m40.859s +9.019s 6 17. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m46.922s +15.082s 4 18. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1 19. Lewis Hamilton Mercedes 1 20. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1 21. Pastor Maldonado Lotus-Renault 2 22. Romain Grosjean Lotus-Renault 2
MERCEDES PRENDE IL VOLO - Dopo l’apparente delusione delle libere 1, nella seconda sessione di prove Lewis Hamilton ha ottenuto il giro più veloce col tempo di 1’29″625, staccando il compagno di squadra Nico Rosberg, secondo, di 157 millesimi. Terza piazza per una Ferrari, quella di Fernando Alonso, l’unico che è sembrato riuscire a tenere il passo delle monoposto di Stoccarda, ma staccato di circa mezzo secondo dalla vetta. Quarto tempo per la Red Bull di Sebastian Vettel che realizzando un totale di 41 giri ha allontanato le paure di affidabilità che hanno caratterizzato le sessioni invernali del team di Milton Keynes.
Quinta piazza per la McLaren di Jenson Button seguito dall’altra Red Bull, quella di Daniel Ricciardo, sesto, e dall F14T di Kimi Raikkonen, settimo, che sembra aver mostrato qualche problema di adattamento alla vettura.
LOTUS, ANCORA PROBLEMI - Chiudono la top ten la Williams di Valtteri Bottas, ottavo, la McLaren di Kevin Magnussen, nono, e la Force India di Nico Hulkenberg, decimo. La vera sorpresa, ma in negativo, è rappresentata dalla Lotus: se Grosjean è riuscito a portare a termine solo 12 giri chiudendo la sessione con una sospensione rotta, Maldonado è stato obbligato a restare ai box sia durante le libere 1 che le libere 2.
GP Australia 2014-libere 2: i tempi
1. Lewis Hamilton Mercedes 1m29.625s 37 2. Nico Rosberg Mercedes 1m29.782s +0.157s 31 3. Fernando Alonso Ferrari 1m30.132s +0.507s 28 4. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m30.381s +0.756s 41 5. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.510s +0.885s 33 6. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault 1m30.538s +0.913s 38 7. Kimi Raikkonen Ferrari 1m30.898s +1.273s 32 8. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m30.920s +1.295s 38 9. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m31.031s +1.406s 34 10. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m31.054s +1.429s 33 11. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m31.060s +1.435s 35 12. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m31.119s +1.494s 31 13. Sergio Perez Force India-Mercedes 1m31.283s +1.658s 36 14. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m32.355s +2.730s 36 15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m32.468s +2.843s 26 16. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m32.495s +2.870s 36 17. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1m33.486s +3.861s 29 18. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m33.646s +4.021s 12 19. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m34.757s +5.132s 29 20. Marcus Ericsson Caterham-Renault 1 21. Pastor Maldonado Lotus-Renault 22. Kamui Kobayashi Caterham-Renault
foto homepage: f1fanatik.co.uk
Eleonora Ottonello
@lapisinha