
Flashmob letterario il 21 Giugno, torna l’iniziativa di Caffeina
Torna il flashmob letterario ideato dalla fondazione Caffeina, rivolto a tutti i lettori per aiutare l'economia culturale del nostro Paese
Con il solstizio d’estate, il 21 Giugno 2014, arriva un nuovo flashmob dedicato alla lettura, lanciato dalla fondazione Caffeina, con l’iniziativa “compra un libro, investiamo in cultura”.
ACCADDE IL 1 MARZO – Caffeina, fondazione culturale viterbese, già lo scorso 1 Marzo aveva lanciato la stessa iniziativa sul social Facebook, pensata dal direttore del consiglio dell’associazione Andrea Baffo. L’evento, chiamato “ Il 1 Marzo compriamo un libro”, ha avuto un grande successo, con un numero cospicuo di adesioni in tutta Italia, non solo di utenti singoli ma anche delle stesse librerie, che hanno promosso l’evento applicando sconti, organizzando incontri letterari e concerti. Il web è impazzito per questa iniziativa, contribuendo a incentivare un flusso maggiore di persone all’interno delle librerie, sia di catena che indipendenti.
SOSTENERE LA CULTURA ITALIANA – Come 3 mesi fa, questo flashmob letterario è pensato per aiutare l’economia culturale italiana e incentivare i lettori a comprare libri, visto che questo settore continua a essere lasciato ai margini dalla politica italiana. Un progetto, appunto, che tende a sensibilizzare tutti i cittadini italiani, spronandoli a leggere qualsiasi genere letterario, dal romanzo rosa al giallo fino ai saggi e ai grandi classici. Grazie a questi eventi, si spera di riuscire a contribuire alla salvezza intellettuale del nostro Paese.
ESTATE IN LETTURA- Perché il 21 Giugno? Quale periodo migliore, se non quello delle vacanze estive e del relax per comprare un buon libro da portare con sé in vacanza? In spiaggia, al sole, in totale relax, un libro è una delle migliori compagnie che si possano desiderare, per svagarsi e intrattenersi in modo piacevole.
Partecipare al flashmob è semplicissimo: basta munirsi di un fiocco bianco, recarsi in libreria ed acquistare un libro ( o anche di più se vi va). Per essere coinvolti al 100 percento, si può fotografare l’acquisto fatto e pubblicarlo sui social, in modo tale da creare una catena tesa a coinvolgere sempre più persone.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa visitare la pagina Facebook dell’evento di Caffeina.
Ilaria Scognamiglio
@Fairydodo
Foto: www.caffeinacultura.it