Fine del mondo: Google omaggia il calendario Maya

Doodle profezia Maya

Il doodle dedicato ai Maya

Anche Google ha scelto di ricordare il 21 dicembre 2012, data che suggella la fine di un ciclo secondo l’ormai celebre calendario dei Maya, con un doodle ispirato all’antica civiltà precolombiana che, a detta di molti, avrebbe addirittura predetto la fine del mondo per quest’oggi. Al momento, la previsione sembra essere pienamente smentita ma, in attesa che la giornata volga al termine, sul web spopolano i riferimenti alla presunta profezia e alla cultura Maya: il colossale motore di ricerca non è appunto da meno.

La scelta è quindi ricaduta su una versione stilizzata della scritta Google, che compare sulla pagina principale come se fosse stata scolpita su pietra dagli antichi Maya, dei quali vengono ripresi anche alcuni tipici motivi decorativi e ornamentali. Dopo il colore e il movimento scelto ieri per omaggiare i fratelli Grimm, i creatori dei doodle hanno deciso quindi di optare per un disegno rigorosamente statico, ideale per riportare alla memoria le tradizioni di una cultura lontanissima nel tempo, ma mai così viva nella memoria dei contemporanei come in questi giorni.

Come di consueto, poi, è possibile ottenere le spiegazioni del caso sull’odierna creazione di Mountain View semplicemente cliccando sul logo: immediatamente, le voci che si apriranno sul motore di ricerca permetteranno a tutti i curiosi di approfondire le proprie conoscenze sui cicli che caratterizzavano il calendario Maya e la cui erronea interpretazione ha dato origine alla (falsa) profezia sulla fine del mondo. Chissà, magari anche qualche superstizioso potrebbe così cambiare idea proprio all’ultimo minuto.

Per il momento, tuttavia, pare proprio che l’Apocalisse sia costretto ad aspettare. Come ampiamente anticipato dagli scienziati, non sono state registrate per ora notizie di asteroidi, inversioni dei poli magnetici o altre catastrofi naturali. Non solo, gli studiosi dei Maya ribadiscono che al ciclo in chiusura ne succederà uno persino migliore, ricco di cambiamenti positivi.

Mara Guarino 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews