
FantaWakeUp Empoli: consigli per l’asta del fantacalcio 2015/2016
Riuscirà l'Empoli a compiere un'altra impresa? È difficile, ma la squadra offre comunque spunti interessanti per l'asta del fantacalcio 2015/2016
Orfana di Sarri, Rugani,Valdifiori, Sepe, Hysaj e Verdi, l’Empoli inizia la stagione 2015/2016 con meno entusiasmo rispetto allo scorso maggio. L’obiettivo rimane la salvezza, certo, ma la sensazione è che quest’anno sarà molto più complicato raggiungerla senza fatica. Tuttavia, è sufficiente uno sguardo alla compagine toscana per individuare alcuni giocatori su cui puntare per l’asta del fantacalcio.
PORTIERE E DIFESA, CHE BARBA, CHE NOIA – Che sia Buffon o Goicoechea, poco importa, il portiere dell’Empoli difficilmente quest’anno rimarrà lontano dai malus. È vero che la scorsa stagione la difesa dell’Empoli ha giocato un ottimo campionato, ma quante possibilità abbiamo che si ripeta? Un ragionamento indubbiamente va fatto, e che secondo noi porta in prima battuta ad evitare Skorupski. Più complesso il dilemma che riguarda Tonelli: l’anno scorso è andato benissimo (5 gol e 6.39 di media), ma è anche vero che l’Empoli ha compiuto un vero e proprio miracolo. Che fare? Il nostro consiglio è di tenere sotto controllo l’asta, e affondare il colpo se il prezzo è contenuto. Qualora invece si inizi a giocare pesante, dirottate tranquillamente su Barba, potrebbe essere un acquisto conveniente.
CENTROCAMPO, LA CONSACRAZIONE DI SAPONARA? – A centrocampo c’è solo un nome in grado di far svoltare la vostra fantasquadra: Riccardo Saponara. Il ritorno ad Empoli a gennaio ha riconsegnato al calcio italiano un giocatore di indubbio talento (7 gol e 4 assist), sulla cui tenuta fisica è però legittimo nutrire qualche dubbio. Ora se è vero che Giampaolo non è un offensivista nato, è altrettanto innegabile, come vedremo a breve, che l’Empoli non ha bomber di razza. Qualcuno dovrà pur segnare no?
ATTACCO, ANDATE OLTRE – Brutte notizie, Pucciarelli è stato spostato – giustamente – in attacco, perdendo così buona parte del suo valore. Discorso simile per Maccarone, che a 35 anni difficilmente farà scintille, e per Michelidze, che tutto sommato non ne ha mai fatte. Arriverà un altro attaccante? Forse negli ultimi giorni di mercato, ma piano con l’entusiasmo: le squadre di Giampaolo non sono mai state famose per il rendimento offensivo, meglio cercare altrove.
Carlo Perigli