
Fantacalcio: le probabili formazioni della 21a giornata di Serie A
Milano - Tutto pronto per il calcio d’inizio della 21° giornata del campionato di Serie A, che potrebbe regalare grosse novità soprattutto nelle zone alte della classifica. La partenza è di quelle col botto, con i due anticipi del sabato che vedono impegnate proprio le prime due della classe Juventus e Lazio: i capitolini alle 18.00 dovranno cercare i tre punti sul difficile campo del Palermo, la Juventus di Conte ospiterà in serata un’Udinese in grande forma dovendo rinunciare ad alcune pedine fondamentali della propria rosa come Pirlo e Marchisio e probabilmente anche a Vidal, Vucinic e Quagliarella.
Lunch match tutto da seguire domenica a mezzogiorno con la supersfida Fiorentina-Napoli. La squadra di Montella viene da due brutte sconfitte consecutive, gli uomini di Mazzarri appaiono al contrario in grande spolvero, galvanizzati anche dall’annullamento dei due punti di penalizzazione e della squalifica di Grava e Cannavaro.
Nel pomeriggio domenicale tante partite interessanti. Il Milan vuole tornare a vincere, sfruttando l’impegno casalingo contro il Bologna di Pioli. Il Chievo cerca tre punti salvezza contro un Parma che non vuol smettere di stupire. Il Genoa, in attesa di capire il futuro dei suoi attaccanti proverà ad abbattere la difesa del Catania. Chiudono il pomeriggio di grande calcio le fondamentali sfide salvezza Siena-Sampdoria, Pescara-Torino e Atalanta-Cagliari.
In serata chiusura pirotecnica col posticipo dell’Olimpico Roma-Inter, partita che ha raramente deluso le attese. Per la formazione giallorossa reduce da due ko contro Napoli e Catania, ma dal successo sui viola in coppa, potrebbe essere l’ultimo treno per l’Europa. Zeman dovrà fare a meno dello squalificato Pjanic, al suo posto Florenzi. Pienamente recuperato il capitano Totti, che prenderà regolarmente il suo posto nel tridente assieme a Lamela e uno tra Destro e Osvaldo, con il secondo forse non al meglio ma percentualmente più quotato a giocare dal primo minuto. Emergenza in attacco per Stramaccioni che dovrà far fronte agli infortuni di Cassano e Milito. Il tecnico romano deve decidere se schierare Guarin alle spalle di Rocchi e Palacio o rinunciare all’ex centravanti della Lazio per infoltire ulteriormente il centrocampo. In difesa è pienamente recuperato Chivu che partirà certamente con una maglia da titolare.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA 21° GIORNATA DI SERIE A
Palermo-Lazio
Palermo (3-5-2): Ujkani; Garcia, Von Bergen, Aronica; Morganella, Anselmo, Kurtic, Dossena; Brienza, Ilicic; Miccoli. A disp.: Benussi, Brichetto, Donati, Munoz, Viola, Sanseverino, Donati, Rios, Dybala, Budan. All.: Gasperini
Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Konko, Biava, Dias, Radu; Ledesma; Candreva, Mauri, Hernanes, Lulic; Floccari A disp.: Bizzarri, Carrizo, Stankevicius, Scaloni, Diakité, Ciani, Zauri, Cavanda, Brocchi, Cana, Rozzi, Kozak. All.: Petkovic
Juventus-Udinese
Juventus (3-5-2): Buffon; Bonucci, Barzagli, Peluso; Lichtsteiner, Padoin, Marrone, Pogba, De Ceglie; Matri, Giovinco. A disp.: Storari, Branescu, Isla, Beltrame, Caceres, Vidal, Pirlo, Giaccherini, Vucinic, Quagliarella. All.: Conte
Udinese (3-5-1-1): Padelli; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta, Pinzi, Allan, Lazzari, Pasquale; Muriel, Di Natale A disp.: Pawlowski, Romo, Coda, Angella, Faraoni, Silva, Merkel, Pereyra, Willians, Maicosuel, Ranegie. All.: Guidolin
Fiorentina-Napoli
Fiorentina (3-5-2): Neto; Roncaglia, Rodriguez, Savic; Cuadrado, Migliaccio, Aquilani, B.Valero, Pasqual; Jovetic, Ljajic. A disp.: Viviano, Lupatelli, Tomovic, Pizarro, Llama, Romulo, Mati Fernandez, Toni, Seferovic. All.: Montella
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Gamberini, Cannavaro; Maggio, Behrami, Inler, Zuniga; Hamsik; Pandev, Cavani A disp.: Rosati, Colombo, Fernandez, Uvini, Mesto, Armero, Donadel, Dzemaili, El Kaddouri, L.Insigne, Calaiò. All.: Mazzarri
Atalanta-Cagliari
Atalanta (4-3-2-1): Consigli; Matheu, Stendardo, Canini, Brivio; Giorgi, Cigarini, Radovanovic; Bonaventura, Moralez; Denis. A disp.: Frezzolini, Polito, Ferri, Parra, Cazzola, Schelotto, Biondini, Milesi, Troisi, De Luca. All.: Colantuono
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Astori, Rossettini, Avelar; Dessena, Conti, Ekdal; Nainggolan; Ibarbo, Sau. A disp.: Avramov, Anedda, Del Fabro, Perico, Murru, Casarini, Ceppelini, Pinilla, Thiago Ribeiro. All.: Pulga
Chievo-Parma
Chievo (4-3-3): Sorrentino; Sardo, Dainelli, Andreolli, Jokic; Hetemaj, Rigoni, Cofie; Luciano, Thereau, Stoian. A disp.: Puggioni, Papp, M.Rigoni, Farkas, Moscardelli, Cruzado, Vacek, Costa, Paloschi, Pellissier, Dettori. All.: Corini
Parma (3-5-2): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli; Biabiany, Marchionni, Valdes, Parolo, Gobbi; Belfodil, Sansone
Genoa-Catania
Genoa (4-4-2): Frey; Sampirisi, Granqvist, Manfredini, Moretti; Rossi, Kucka, Matuzalem, Antonelli; Borriello, Immobile. A disp.: Tzorvas, Donnarumma, Bovo, Jorquera, Melazzi, Tozser, Piscitella, Bertolacci, Said, Floro Flores. All.: Delneri
Catania (4-3-3): Andujar; Alvarez, Rolin, Spolli, Marchese; Izco, Biagianti, Salifu; Gomez, Bergessio, Barrientos A disp.: Frison, Terraciano, Bellusci, Potenza, Augustyn, Capuano, Paglialunga, Doukara, Castro, Keko. All.: Maran
Milan-Bologna
Milan (4-3-3): Abbiati; De Sciglio, Mexes, Zapata, Constant; Boateng, Montolivo, Nocerino; Niang, Pazzini, El Shaarawy. A disp.: Amelia, Gabriel, Abate, Bonera, Antonini, Acerbi, Muntari, Flamini, Robinho, Traorè, Emanuelson, Bojan. All.: Allegri
Bologna (4-2-3-1): Agliardi; Garics, Portanova, Antonsson, Cherubin; Perez, Khrin; Diamanti, Kone, Gabbiadini; Gilardino A disp.: Curci, Stojanovic, Riverola, Morleo, Motta, Sorensen, Guarente, Paponi, Pasquato, Pazienza. All.: Pioli
Pescara-Torino
Pescara (4-3-1-2): Perin; Balzano, Terlizzi, Capuano, Modesto; Nielsen, Togni, Bjarnason; Weiss; Jonathas, Celik A disp.: Pelizzoli, Bocchetti, Abbruscato, Zanon, Cascione, Colucci, Blasi, Caprari, Caraglio, Vukusic. All.: Bergodi
Torino (4-2-4): Gillet; Darmian, Glik, Rodriguez, Masiello; Gazzi, Basha; Cerci, Meggiorini, Sansone, Birsa. A disp.: L.Gomis, D’Ambrosio, Di Cesare, Cinaglia, Caceres, Suciu, Brighi, Vives, Bakic, Stevanovic, Verdi. All.: Ventura
Siena-Sampdoria
Siena (3-5-2): Pegolo; Neto, Paci, Felipe; Angelo, Valiani, Bolzoni, Vergassola, Del Grosso; Rosina, Paolucci A disp.: Farelli, Contini, Dellafiore, Sestu, Rubin, Belmonte, Coppola, Della Rocca, Bogdani, Reginaldo, Mannini. All.: Iachin
Sampdoria (3-5-2): Romero; Gastaldello, Palombo, Costa; De Silvestri, Obiang, Poli, Kristicic, Estigarribia; Eder, Icardi A disp.: Berni, Da Costa, Berardi, Castellini, Mustafi, Poulsen, Munari, Rossini, Tissone, Savic, Renan, Soriano. All.: Rossi
Roma-Inter
Roma (4-3-3): Goicoechea; Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Florenzi; Lamela, Osvaldo, Totti. A disp.: Lobont, Svedkauskas, Burdisso, Dodò, Bradley, Tachtsidis, Perrotta, Taddei, Marquinho, Destro. All.: Zeman
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Ranocchia, Chivu, Juan Jesus; Zanetti, Gargano, Cambiasso, Pereira; Guarin; Rocchi, Palacio A disp.: Belec, Di Gennaro, Silvestre, Nagatomo, Benassi, Mariga, Jonathan, Mudingayi, Duncan, Mbaye, Livaja, Bessa. All.: Stramaccioni
Davide Lopez
@davidelopez1986