
Fantacalcio: i consigli per l’ottava giornata della Serie A 2015/16
Dopo la sosta del campionato durante il quale si sono svolte le ultime due giornate valide per la qualificazione all’europeo dell’anno prossimo, ricomincia il campionato. E insieme ad esso, ovviamente, anche il fantacalcio. Chi schierare? Su chi puntare? Chi lasciare in panchina? Ecco alcuni consigli.
ANTICIPI - La Serie A ed il fantacalcio ripartono sabato alle 18 con Roma-Empoli. La squadra di Rudi Garcia ha il miglior attacco del campionato (17 gol fatti) e la difesa dell’Empoli non è proprio una roccaforte (11 gol subiti). In assenza di Edin Dzeko che non dovrebbe giocare, chi ha Salah, Iago Falque e Gervinho è bene che li schieri titolari. E considerando che la stella dell’Empoli, Riccardo Saponara, è squalificato, schierare il portiere Szczesny non è una cattiva idea. L’anticipo serale del campionato e del fantacalcio è Torino-Milan. I granata fino ad ora in casa fino ad ora hanno sempre vinto mentre i rossoneri in trasferta hanno vinto una sola volta su quattro. Evitate, quindi, di schierare i giocatori del Milan, meglio metterli in panchina e lasciare spazio a Quagliarella e Maxi Lopez. Alle 12:30 di domenica scendono in campo Bologna-Palermo. Il Bologna ha un attacco a dir poco sterile (appena 4 gol segnati) ma nelle partite casalinghe subisce pochi gol (ad oggi solo tre). Non escludete a priori, quindi, di far giocare Mirante, Gastaldello, Rossettini e Masina.
ALLE 15 - Domenica pomeriggio, come da tradizione, tutti i giocatori del fantacalcio staranno con il fiato in sospeso. L’Atalanta gioca contro la peggior difesa del campionato, quella del Carpi. Un’occasione ghiotta per Pinilla, Gomez e Moralez per segnare. L’Udinese va a giocare a Verona contro l’Hellas. I veneti in casa non hanno vinto neanche una partita mentre i friuliani hanno raccolto 6 dei 7 punti ottenuti fino ad ora proprio in trasferta. Ergo, mettete Di Natale, Thereau ma, in ottica assist, anche Adnan e Edenilson. Il Chievo, che giocherà contro il Genoa, prende pochi gol, quindi se avete uno fra Bizzarri, Cesar, Gamberini, Gobbi e Frey schieratelo. La Sampdoria in trasferta non ha mai vinto. Affrontare il Frosinone non è come giocare contro il Bayern Monaco, ma per evitare sorprese è meglio non puntare sugli uomini di Zenga. L Lazio, invece, in trasferta fatica parecchio (una vittoria, due sconfitte, due gol fatti, dieci subiti). Il Sassuolo in casa ha segnato 6 gol su 9. Defrel, Berardi e Flore Flores potrebbero, quindi battere Marchetti.
I BIG MATCH - Napoli e Fiorentina sono due squadre che segnano molto, quindi al fantacalcio fate giocare Kalinic, Higuain, Callejon e Insigne. Per quello che riguarda le difese, in teoria quella di Sousa è più affidabile ma, sarà un caso, gli unici gol che la Fiorentina ha subito sono stati in trasferta. Il gran finale: Inter-Juventus, una di quelle partite che potrebbe andare a finire in qualsiasi modo. Nel dubbio: fate giocare le sicurezze come Icardi, Jovetic, Pogba.
Giacomo Cangi
foto: lostrillone.tv