Fantacalcio 34a giornata: probabili formazioni e consigli

Milano - Dopo lo stop dell’ultima giornata di campionato, la serie A riparte ricordando la morte prematura del giovane calciatore del Livorno, Morosini. Il big match sarà quello di domenica sera tra Juventus e Roma, ma si parte già oggi con ben 4 anticipi: alle 18 Chievo-Udinese, rivincita degli ottavi di finale di Coppa Italia e Parma-Cagliari, delicato scontro tra due squadre a pari punti che vogliono vincere per evitare di finire nelle zone pericolose in questo finale di campionato.
Alle 20.45 Catania-Atalanta, partita apertissima vista la grande forza dimostrata dagli etnei davanti al proprio pubblico per tutto il torneo ed il momento di ottima forma della squadra neroblu. In contemporanea anche Napoli-Novara, partita dall’esito scontato sulla carta, anche se il Napoli è decisamente in crisi avendo perso le ultime tre partite con nove gol al passivo.

Domenica, si comincia alle 12:30 con Fiorentina-Inter, ultima spiaggia per le speranze europee dei nerazzurri. Alle 15.00 Cesena-Palermo, con i romagnoli spacciati ma per questo a mente libera; Genoa-Siena, appuntamento fondamentale per i rossoblu per scacciare lo spettro retrocessione e Lazio-Lecce, con i salentini in gran spolvero, decisi a voler provare fino in fondo a cercare l’impresa salvezza. Chiude il pomeriggio il match tra Milan e Bologna, in cui i padroni di casa non possono commettere alcun errore per mantenere alta la pressione sulla Juventus, che in serata riceverà una Roma affamatissima di una grande prestazione.

Le probabili formazioni

CHIEVO-UDINESE

Chievo (4-3-2-1): Sorrentino; Frey, Dainelli, Acerbi, Dramé; Luciano, Rigoni, Bradley; Cruzado, Thereau; Paloschi
A disp.: Puggioni, Andreolli, Cesar, Hetemaj, Sammarco, Vacek, Grandolfo. All.: Di Carlo
Squalificati: Pellissier (1), Sardo (1)
Indisponibili: Moscardelli, Gulan, Uribe

Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Coda; Basta, Fernandes, Pazienza, Asamoah, Armero; Torje; Di Natale
A disp.: Padelli, Pasquale, Pereyra, Neuton, Abdi, Barreto, Floro Flores. All.: Guidolin
Squalificati: Pinzi (1)
Indisponibili: Badu, Isla, Ferronetti

Consigli: Evitare Armero, probabilmente non tranquillo dopo la lite con Domizzi, escluso oggi da Guidolin. Nelle file friulane Handanovic e Di Natale sono sempre una sicurezza, occhio al buon momento di Asamoah. Nel Chievo sta impressionando Acerbi; da schierare anche Bradley e Thereau, autore fin qui di un campionato di buon livello.

PARMA-CAGLIARI

Parma (3-5-2) Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli; Jonathan, Morrone, Valdes, Galloppa, Gobbi; Floccari, Giovinco.
A disp.: Pavarini, Santacroce, Musacci, Valiani, Biabiany, Modesto, Okaka. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mariga

Cagliari (4-3-1-2) Agazzi; Pisano, Astori, Canini, Agostini; Ekdal, Conti, Nainggolan; Cossu; Thiago Ribeiro, Pinilla.
A disp.: Avramov, Perico, Ariaudo, Bovi, Larrivey, Ibarbo, Nené. All.: Ficcadenti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Dessena, Rui Sampaio, Eriksson

Consigli: il Cagliari latita sempre in trasferta, ma Astori, Cossu e Pinilla andrebbero comunque schierati. Una chance si potrebbe dare anche ad Ibarbo, come sempre in ballottaggio con Thiago Ribeiro.  Nel Parma spazio ovviamente alla coppia Floccari-Giovinco per l’attacco e a Paletta per il reparto arretrato.

CATANIA-ATALANTA

Catania (4-3-3) Kosicky; Motta, Legrottaglie, Spolli, Marchese; Biagianti, Lodi, Seymour; Gomez, Bergessio, Lanzafame.
A disp.: Campagnolo, Bellusci, Capuano, Llama, Ricchiuti, Catellani, Suazo. All.: Montella
Squalificati: Carrizo (2)
Indisponibili: Almiron, Potenza, Barrientos, Izco, Ebagua, Paglialunga

Atalanta (4-4-1-1) Consigli; Bellini, Stendardo, Lucchini, Peluso; Schelotto, Cazzola, Carmona, Bonaventura; Moralez; Gabbiadini
A disp.: Frezzolini, Manfredini, Cigarini, Raimondi, Ferreira Pinto, Carrozza, Tiribocchi. All.: Colantuono
Squalificati: Doni (febbraio 2015), Denis (1)
Indisponibili: Brighi, Marilungo, Capelli

Consigli: Fuori Denis si potrebbe puntare sul giovane Gabbiadini, Schelotto a centrocampo assicura sempre buone prestazioni. Nelle file del Catania impossibile rinunciare a Bergessio e Lodi, per la difesa Spolli potrebbe essere la carta a sorpresa

NAPOLI-NOVARA

Napoli (3-5-1-1) De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Dzemaili,Zuniga; Hamsik; Cavani.
A disp.: Colombo, Fideleff, Fernandez, Britos, Dossena, Ammendola, Vargas. All.: Mazzarri
Squalificati: Pandev (2)
Indisponibili: Donadel, Rosati, Lavezzi, Grava

Novara (3-5-2) Fontana; Morganella, Lisuzzo, Centurioni, Paci, Gemiti; Pesce, Porcari, Jensen; Mascara, Caracciolo
A disp.: Coser, Rinaudo, Dellafiore, Radovanovic, Mazzarani, Morimoto, Rubino. All.: Tesser
Squalificati: Garcia (1)
Indisponibili: Ludi, Marianini, Ujkani, Jeda, Silva, Rigoni

Consigli: Cavani non è in gran forma ma è impossibile non schierarlo contro la perforatissima difesa piemontese. Per chi ci ha creduto a gennaio, oggi ha una grande chance il neo acquisto Vargas, che sostituirà l’acciaccato Lavezzi. Da evitare De Sanctis ed in generale la difesa partenopea. Nel Novara meglio non schierare nessuno, anche se l’ex Mascara potrebbe aver voglia di giocare un brutto scherzo.

FIORENTINA-INTER

Fiorentina (3-5-2) Boruc; Gamberini, Natali, Nastasic; Cassani, Behrami, Montolivo, Lazzari, Pasqual;Cerci, Ljajic
A disp.: Neto, Felipe, De Silvestri, Olivera, Kharja, Salifu, Acosty. All.: Rossi
Squalificati: Amauri (1)
Indisponibili: Kroldrup, Vargas, Jovetic

Inter (4-3-3) Julio Cesar; Zanetti, Lucio, Chivu, Nagatomo; Cambiasso, Stankovic, Guarin; Alvarez, Milito, Zarate
A disp.: Castellazzi, Ranocchia, Maicon, Poli, Obi, Sneijder, Forlan, Pazzini. All.: Stramaccioni
Squalificati: Samuel (1)
Indisponibili: Castaignos, Samuel

Consigli: Visto il periodo nerazzurro sarebbe opportuno schierare gli attaccanti e rinunciare ai difensori, anche se i Viola privi di Amauri e Jovetic dovranno davvero faticare per poter infastidire gli avversari. Interessante anche il probabile inserimento tra i titolari di Guarin, arrivato a gennaio dal Porto.

CESENA-PALERMO

Cesena (4-3-1-2) Antonioli; Comotto, Moras, Von Bergen, Lauro; Arrigoni, Guana, Parolo; Santana; Mutu, Malonga
A disp.: Ravaglia, Ceccarelli, Rodriguez, Djokovic, Colucci, Rennella, Iaquinta. All.: Beretta
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Martinez, Pudil, Calderoni, Martinho

Palermo (4-3-1-2) Viviano; Pisano, Munoz, Silvestre, Mantovani; Della Rocca, Donati, Bertolo;Vazquez; Hernandez, Miccoli
A disp.: Tzorvas, Labrin, Acquah, Bacinovic, Zahavi, Mehmeti, Budan. All.: Mutti
Squalificati: Ilicic (1)
Ammoniti: Aguirregaray, Migliaccio, Barreto, Balzaretti

Consigli: Del Cesena meglio non schierare nessuno, se non Mutu. Possibile la partenza di Iaquinta da primo minuto. Per il Palermo il consiglio è quello di inserire Viviano. Per la difesa priva dell’infortunato Balzaretti, spazio a Silvestre e Mantovani. Davanti oltre a Miccoli, non disdegnerei la carta Hernandez, ancora alla ricerca di una prestazione davvero convincente in questo campionato.

GENOA-SIENA

Genoa (4-4-2) Frey; Mesto, Granqvist, Kaladze, Alhassan; M.Rossi, Biondini, Kucka, Sculli; Palacio, Gilardino
A disp.: Lupatelli, Carvalho, Bovo, Veloso, Jorquera, Jankovic,  Ze Eduardo. All.: Malesani
Squalificati: Moretti (1)
Indisponibili: Antonelli, Constant, Belluschi

Siena (4-4-1-1) Brkic; Vitiello, Terzi, Rossettini, Del Grosso; Giorgi, Vergassola, Gazzi,Grossi; Brienza; Destro
A disp.: Farelli, Rossi, Pesoli, Bolzoni, D’Agostino, Bogdani, Gonzalez. All.: Sannino
Squalificati: Pegolo (2), Contini (1)
Indisponibili: Angelo, Calaiò, Belmonte, Larrondo

Consigli: I rossoblù non possono sbagliare perchè si ritroverebbero davvero in una situazione drammatica. Nell’inguardabile difesa genoana Kaladze, è l’unico ad offrire sufficienti garanzie, in attacco la coppia Palacio-Gilardino potrebbe fare molto bene, Rossi e Sculli sono i centrocampisti che potrebbero regalare delle gioie ai tifosi liguri. Nelle file del Siena fiducia a Destro.

LAZIO-LECCE

Lazio (4-4-1-1) Marchetti; Scaloni, Diakité, Dias, Garrido; Ledesma, Matuzalem; Gonzalez, Hernanes, Candreva; Rocchi
A disp.: Bizzarri, Zauri, Biava, Zampa, Cana, Alfaro, Rozzi. All.: Reja
Squalifica: Mauri (1), Kozak (1)
Indisponibili: Klose, Stankevicius, Lulic, Makinwa, Konko, Radu, Brocchi

Lecce (3-5-2) Benassi; Oddo, Esposito, Tomovic; Cuadrado, Delvecchio, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
A disp.: Petrachi, Di Matteo, Carrozzieri, Giandonato, Obodo, Bojinov, Corvia. All.: Cosmi
Squalificati: Blasi (1)
Indisponibili: Julio Sergio, Miglionico

Le ultime Continua l’emergenza in casa Lazio con la nuova tegola Brocchi (stagione finita per lui). Obbligatorio puntare su capitan Rocchi; Hernanes non è in un gran momento di forma, ed ecco allora che la scelta vincente potrebbe essere rappresentata da Candreva. Oddio, Giacomazzi e Muriel i nomi da tener d’occhio per i salentini.

MILAN-BOLOGNA

Milan (4-3-1-2) Abbiati; Abate, Nesta, Bonera, Antonini; Nocerino, Van Bommel, Muntari; Seedorf; Ibrahimovic, Robinho
A disp: Amelia, Mexes, Gattuso, Aquilani, Emanuelson, Maxi Lopez, Cassano. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: T. Silva, Inzaghi, Roma, Boateng, Pato, Ambrosini

Bologna (3-4-1-2) Agliardi; Raggi, Portanova, Cherubin; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Rubin; Ramirez, Diamanti; Di Vaio.
A disp.: Stojanovic, Antonsson, Morleo, Garics, Taider, Gimenez, Acquafresca. All.: Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili:  Crespo, Casarini, Krhin, Gillet

Consigli: Anche se l’avversario è il Milan non è certo facile tener fuori uno dei “tre tenori” bolognesi: Ramirez, Diamanti, Di Vaio. Nel Milan importante il recupero di Abate, Seedorf dovrebbe partire dietro le punte dal primo minuto, ma c’è chi scommette su Cassano titolare di fianco ad Ibra e Robinho trequartista. Inutile dire che lo svedese vada schierato a prescindere.

JUVENTUS-ROMA

 Juventus (4-3-3) Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Vidal, Pirlo, Marchisio; Pepe, Quagliarella, Vucinic.
A disp.: Storari, De Ceglie, Caceres, Giaccherini, Del Piero, Borriello, Matri. All.: Conte
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessuno

Roma (4-3-1-2) Stekelenburg; Rosi, Heinze, De Rossi, Josè Angel; Pjanic, Gago, Marquinho; Totti;Lamela, Osvaldo.
A disp.: Curci, Taddei, Kjaer, Greco, Simplicio, Bojan, Piscitella. All.: Luis Enrique
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Burdisso, Juan, Cassetti, Lobont, Borini

Consigli: Impossibile come spesso accade comprendere se Conte sceglierà per il 3-5-2 o per il 4-3-3, anche se è probabile che alla fine sceglierà per la seconda ipotesi. Nella squadra bianconera sono tutti in forma, Quagliarella preferito ancora a Matri come punta centrale potrebbe essere l’uomo più pericoloso. Gli unici da evitare potrebbero essere Buffon, vista la pericolosità dell’attacco giallorosso e Bonucci, reduce da un delicato intervento per la rottura del setto nasale ed in campo con la maschera protettiva. Nella Roma è out Borini, De Rossi giocherà difensore centrale. La sorpresa potrebbe essere rappresentata da Marquinho, giocatore per cui stravede Luis Enrique. Totti va assolutamente schierato in un big match del genere.

Davide Lopez

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews