Facebook imita Twitter: in arrivo i trending topics

facebook

Foto via: repubblica.it

Dopo aver recentemente introdotto l’utilizzo degli hashtag, Facebook avrebbe deciso di introdurre anche l’impiego dei cosiddetti trending topics, ovvero gli argomenti di tendenza che, in un determinato momento, risultano accentrare maggiormente l’interesse degli utenti. Il social creato da Mark Zuckerberg prosegue quindi l’opera di “imitazione” di Twitter, soprattutto là dove il social network di Jack Dorsey ottiene il successo maggiore, ovvero la facilità di circolazione delle notizie e la conseguente creazione di lunghe discussioni a riguardo delle notizie calde.

Un portavoce di Facebook ha confermato le indiscrezioni definendole tuttavia, almeno per il momento, come dei semplici test. Allo stato attuale, infatti, solamente un numero piuttosto limitato di utenti del social network ha visto comparire il riquadro trending topics nella colonna di destra di Facebook. Le sperimentazioni sono probabilmente anche finalizzate alla creazione di una nuova funzionalità che non risulti però troppo simile a quella di Twitter. È probabile che Facebook decida di estendere il programma di test ad una più ampia fetta di utenti: per il momento gli argomenti di tendenza possono essere visualizzati solo da un insieme piuttosto contenuto di iscritti statunitensi.

La decisione di Facebook è sintomo evidente della sempre più serrata battaglia che si sta giocando sul campo delle discussioni realtime. Twitter è infatti riconosciuto come il social network che fa immediatamente emergere le conversazioni che riguardano temi di grande attualità a livello mondiale così come in una dimensione più locale. Facebook, vuole così porsi come concorrente di Twitter nelle discussioni in tempo reale, caratteristica principale del successo di Twitter. Già altri in passato avevano provato a replicare uno strumento più o meno simile (Google+ , YouTube e altri). Ma nessuno è finora riuscito a togliere a Twitter il dominio di questo settore, forse perché l’immediatezza dei contenuti e l’estrema facilità di circolazione di notizie è stata la caratteristica che ne ha decretato il successo in tutto il mondo.

Alberto Staiz

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews