Facebook, aggiornamenti e vita reale: eccome come andrebbe

E se Facebook aggiornasse la nostra casa come aggiorna account e privacy? Ecco come andrebbe nella vita reale

Los Angeles – Vi siete mai chiesti cosa funzionerebbe la vostra vita se venisse costantemente aggiornata con gli stessi criteri di Facebook? Un gruppo di attori e cineasti statunitensi si, e ha realizzato un video diffuso sul web per raccontare questa esperienza, tra il surreale e l’ironico, senza tralasciare qualche critica al social network di Zuckerberg.

A FACEBOOK UPDATE IN REAL LIFE – Questo il titolo del breve video, appena due minuti e mezzo, nel quale sono concentrate gag e umorismo per raccontare come cambierebbe la vita di un giovane se qualcuno la aggiornasse come accade di frequente con Facebook.
Dal televisore e dal divano che si restringono, per far posto a libreria e tavolino, fino all’invasione della casa da parte di amici e amici di amici, il video racconta il primo incontro tra un giovane di ritorno a casa e l’operatore inviato a illustrare il nuovo aggiornamento della sua vita. Tra cambiamenti forzati e visite poco gradite, prevale nello spettatore il sorriso ma anche un retrogusto di riflessione su come Facebook decida autonomamente dove portare i nostri rapporti digitali e non, certe volte senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.

facebook

Gli aggiornamenti di Facebook alla nostra vita reale: come andrebbe? (thehollywoodgossip.com)

GLI AGGIORNAMENTI INCRIMINATI – Facebook è cambiato moltissimo da quando ha visto la luce la prima volta: negli anni si sono aggiunte nuove funzioni e nuovi formati, anche grafici e visivi. Ogni cambiamento più consistente – soprattutto nella disposizione delle parti delle pagine e dei diversi servizi – ha ricevuto almeno tante critiche quanti plausi. Al centro di ciascuno di questi spesso c’è stata l’impossibilità di controllare il cambiamento e la passività dell’utenza nel riceverlo: proprio come racconta il video, un breve tutorial ci ha negli anni spiegato i cambiamenti, certe volte stravolgendo l’uso del social network.

PRIVACY – Sempre al centro dell’attenzione è stata la privacy: per Facebook il problema è andato crescendo con gli anni ed è stato affrontato a volte in maniera creativa, strappando consensi non sempre limpidi. Il video dei giovani statunitensi mette in luce anche questi passaggi, dipingendo il protagonista alle prese con nuovi amici – o amici di amici – particolarmente interessati alle sue attività e alla sua bacheca.
Proprio i cambiamenti arbitrari delle impostazioni legate alla privacy sono stati per Facebook anche fonte di problemi legali e non è certo casuale che su questo tema ora il social network proceda con molta più cautela e una trasparenza almeno apparentemente più netta.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews