Europei volley maschile 2013: Bierlorussia – Italia 1-3. Domani tocca al Belgio

Italia-Bielorussia-diretta-volley-21-settembre-2013Bierlorussia – Italia 1-3 (25-21, 13-25, 21-25, 17-25)

Secondo match degli Europei volley maschile 2013 per l’Italia di Mauro Berruto che oggi contro la Bierlorussia vince 1-3. Solo ieri gli azzurri avevano conquistato la prima vittoria in questi Europei contro i padroni di casa, la Danimarca, sempre all’Arena Fyn di Odens. Gli avversari di oggi, al loro primo europeo, erano invece reduci da una sconfitta per 3-0 contro il Belgio.

I bierlorussi, seguiti dal mister Victor Sidelnikov, avevano già incontrato gli azzurri due volte, perdendo in entrambi i casi. Sulla carta, dunque, nessun problema per il ct Berruto che mette in campo Travica palleggiatore,  Zaytsev opposto, Beretta e Piano al centro, Rossini libero, Parodi e Kovar in banda. Savani infortunato.

Primo tempo – La partita inizia in modo equilibrato. Le due squadre si studiano e nessuna delle due riesce ad allungare la distanza dall’altra. È una corsa parallela fino al 21-18 per i bierlorussi che, anche grazie ad alcuni errori nella metà campo italiana, riescono a mantenere i +3. Il set finisce 25-21. Non era questa la partita che ci si aspettava di vedere.

Secondo set – L’Italia riparte bene e conduce presto 2-5. Gli azzurri di Berruto sembrano più sicuri e più decisi. Non mancano le sbavature al servizio o in ricezione ma il set è tutto azzurro: uno slancio di orgoglio dell’Italia che spinge forte e chiude 13-25.

Terzo set – I ragazzi sanno che non possono rischiare più. L’Italia si ritrova +6, 9-15, ma vorremmo vedere un’Italia più costante. Un bel scambio emoziona l’Arena Fyn: Kovar salva l’impossibile rischiando anche di urtare contro una sedia, ma è la Bielorussia a portarsi il punto. Entra al centro il giovane Mazzone che segna il 23esimo punto. Vettori chiude il set 21-25.

Quarto set - Subito a segno Zaytsev che oggi sembra in forma. Anche questo set sembra già segnato dai primi scambi. L’Italia c’è, gioca e ragiona sui palloni. Sull’11-6 per l’Italia Sidelnikov chiama il time-out. Qualche defaillance nell’arbitraggio che fischia un fallo di invasione a Beretta, che non c’era. Siamo 9-14. Gli azzurri si allungano e, dopo un doppio palleggio di Piano e Zaytsev, Parodi chiude una fast 17-10. La Bierlorussia riesce ad annullare un paio set-point ma Dragan Travica scrive la parola fine a questa partita con il punto del 25-17.

Bella performance di Travica, Beretta e Parodi. Domani, alle 18, toccherà al Belgio. La squadra, allenata da Dominique Baeyens, ha dalla sua parte solo 6 vittorie sull’Italia contro le 24 vittorie degli azzurri.

travica dragan

Dragan Travica

Schermata 09-2456557 alle 15.04.24

Schermata 09-2456557 alle 15.04.07

italia bierlorussia volleyCALENDARIO E RISULTATI

Pool A (Odense): 20/9 Belgio-Bielorussia 3-0 (25-22, 25-20, 25-16), Italia-Danimarca 3-0 (22-25, 17-25, 15-25)

21/9 Bielorussia-Italia 1-3 (25-21, 13-25, 21-25, 17-25)); Belgio-Danimarca (ore 18); 22/9 Bielorussia-Danimarca (ore 15), Italia-Belgio (ore 18).

Classifica: Italia 3, Belgio 3, Bielorussia 0, Danimarca 0. 

Pool B (Gdansk): 20/9 Francia-Slovacchia 3-0 (25-20, 35-33, 28-26), Polonia-Turchia 3-1 (25-22, 25-15, 22-25, 25-21); 21/9 Slovacchia-Turchia (ore 17), Francia-Polonia (ore 20); 22/9 Turchia-Francia (ore 17), Slovacchia-Polonia (ore 20).

Classifica: Francia 3, Polonia 3,  Slovacchia 0, Turchia 0.

Pool C (Herning): 20/9 Slovenia-Serbia 3-1 (20-25, 25-23, 25-22, 25-19), Finlandia-Olanda 3-1 (23-25, 25-22, 27-25, 25-20); 21/9 Serbia-Olanda (ore 15), Slovenia-Finlandia (ore 18); 22/9 Olanda-Slovenia (ore 15), Serbia-Finlandia (ore 18).

Classifica: Slovenia 3, Finlandia 3, Serbia 0, Olanda 0.

Redazione

FOTO @Cev

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews