
Europei volley femminile 2013: Serbia-Italia 3-0. Azzurre a casa
Serbia-Italia 3-0 (25-14, 28-26, 25-18)
Finisce stasera la corsa delle azzurre in questi Europei di volley femminile 2013. Serbia-Italia, valida per la semifinale di Berlino, si conclude con un sonora e bruciante sconfitta per le ragazze allenate da Marco Mencarelli.
All’Hallenstadion di Zurigo l’Italia si è piegata di fronte al sestetto campione in carica di Zoran Terzic. Dopo il ko con il Belgio e la vittoria netta con la Polonia e Francia, l’Italia torna a casa e saluta questo campionato europeo con l’amaro in bocca. Si poteva fare di più, si poteva fare meglio.
L’ultimo match dell’Italia contro la Serbia è stato proprio nella Final Six del World Grand Prix 2013, partita persa, ma molto combattuta, 3-2. I precedenti tra Serbia-Italia erano solo 18 e le azzurre vantavano 13 vittorie contro cinque sconfitte.
L’inizio del primo set è un incubo. Nel giro di pochi minuti si arriva al primo time-out tecnico con un parziale che imbarazza, 6-0 per le serbe. Non c’è un fondamentale in cui la Serbia non dimostri la sua superiorità. Le italiane sembrano addormentate e il set non può che finire in tragedia. Si conclude 14-25.
Il secondo set inizia decisamente meglio. Grande Martina Guiggi che segna 3 punti continuativi e porta l’Italia 1-5. C’è molto agonismo e scambi molto intensi: rispetto al primo set questa Italia convince di più. Le due squadre sono abbastanza equilibrate e ogni palla è combattuta e giocata. L’Italia conduce 22-23 ma non riesce a contenere la potenza delle serbe che chiudono il set 28-26.
Il terzo set è decisivo. Le azzurre non tengono il campo come nel secondo set e la Serbia non è certo un’avversaria che concede qualcosa. L’Italia lotta su tutti i palloni, ma non basta. Il distacco tra le due resta sempre tra le 4-6 lunghezze. Troppo da recuperare quando sia arriva al 20-12. Il sogno si spegne, anche se le ragazze sono combattive. Ma la partita finisce 25-18.
L’Italia può preparare le valige e tornare a casa. Le semifinali, il 13 settembre, vedranno come protagoniste Germania-Belgio e Russia-Serbia.
Ora pensiamo al Mondiale 2014!
Serbia-Italia 3-0
Russia-Turchia 3-0
Belgio-Francia 3-2
Germania-Croazia 3-0
SEMIFINALI
Venerdì 13 settembre
Max Schmeling Halle di Berlino
Germania-Belgio ore 20
Russia-Serbia ore 17
Valentina Gravina
Foto @ CEV