
Europei volley 2013, Finlandia-Italia 1-3. Azzurri in semifinale
Europei volley 2013, Finlandia-Italia 1-3 (25-23, 20-25, 22-25, 22-25)
Gli azzurri vanno alla semifinale di Copenhagen degli Europei volley 2013. Il match dei quarti di finale tra Finlandia-Italia finisce 1-3 e i ragazzi di mister Berruto conquistano un posto per la semifinale contro la Bulgaria che batte 3-1 la Germania.
Solo ieri la nazionale italiana aveva superato l’ostacolo Olanda nei play-off staccando l’importante biglietto per i quarti di finale di oggi contro la Finlandia. Squadra che lo stesso ct azzurro ha allenato dal 2005 al 2007 portando i finlandesi a raggiungere un importante risultato: il quarto posto agli Europei del 2007 quando venne nominato “Coach of the Year”.
Anche oggi l’Italia ha dovuto rinunciare a capitan Cristian Savani, ancora dolorante per via del problema a un ginocchio. In panchina anche Simone Parodi che ieri ha stretto i denti a causa di problemi fisici. La formazione iniziale vede Dragan Travica al palleggio, Emanuele Birarelli e Thomas Beretta al centro, Salvatore Rossini libero, Luca Vettori come opposto e lo “zar” Zaytsev insieme a Kovar in banda.
Primo set – Inizia bene l’Italia con Zaytsev e un bel pallonetto di Travica. Ma dallo 0-3 per gli azzurri la ricezione e Kovar all’attacco permettono il recupero e il pareggio, 6-6. Il primo time-out tecnico vede i ragazzi di Berruto avanti di una lunghezza. Si sente la mancanza in campo di Parodi. Serve quell’aggressività che ieri avevamo visto contro l’Olanda, e la Finlandia si porta in vantaggio con Kunnari e Oivanen. È 16-12. Con Vettori e il bel muro in spostamento di Beretta siamo sotto di 2 lunghezze, 16-14. Gli azzurri rientrano in partita e riescono a rimettersi in carreggiata, 17-17. Pasticciano Travica e Zaytsev e poi l’arbitro che non fischia un fallo di palleggio ai finlandesi. Gli avversari conducono 21-19. Ace di Esko, 23-20. Vettori, oggi non brillante come nei giorni scorsi, murato ancora dalla Finlandia. L’Italia torna sotto 23-24 ma i finlandesi chiudono il set 25-23.
Secondo set – Nuovamente in campo. L’Italia sa che deve mostrare personalità se vuole continuare questo Europeo. I primi scambi tra le due squadre sono equilibrati ma è l’Italia a condurre al primo time-out tecnico, 8-7. Dura poco: brutto errore di Birarelli che manda fuori il primo tempo e la Finlandia va a segno con Esko per l’11-9. L’Italia recupera e allunga di un punto la Finlandia con l’ace di Zaytsev. 14-15 Italia. C’è una discussione in campo tra gli arbitri che assegnano un punto all’Italia, 16-19. Ancora bene la performance di Birarelli nel primo tempo, 17-21. Italia in volata che chiude 20-25. Gli azzurri pareggiano i conti.
Terzo set – L’Italia è in risalita. Inizio sempre blando ma Kovar, Beretta e Zaytsev portano gli azzurri al primo time-out tecnico in vantaggio 6-8. L’Italia allunga ancora distanziando la Finlandia di 3 punti. Ancora Vettori e Beretta show, 11-14. Ace di Birarelli per il 16-20. Il set è alla nostra portata. La Finlandia non vuole mollare, 19-22. Ancora Beretta che al muro chiude ofni passaggio. È 19-23. Tornano sotto gli avversari che costringono Berutto a chiamare il time-out. Sono comunque gli azzurri che chiudono 22-25 il set, capovolgendo la partita.
Quarto set – Non si inizia bene: 5-1 per la nazionale finlandese. Si teme il solito tracollo Italia. Buona battuta di Vettori, ottimo muro a uno di Zaytsev per il 5-4. Gli azzurri si riprendono e conducono 6-8. Gli azzurri mantengono la distanza ma non riescono nella volata. L’Italia arriva al secondo time-out in vantaggio per 15-18. Sempre a segno il primo tempo di Beretta. Al 19-22 e il muro ai danni di Vettori, Berruto chiama il time-out. Manca poco per la vittoria, 22-24. Ed è Beretta a portare gli azzurri alla semifinale, 22-25.
L’altra partita delle 17 di questi quarti, Francia-Russia, si è conclusa 1-3 per i russi. Le altre due gare si sono concluse con vittoria 3-1 della Germania contro Bulgaria e la sconfitta del Belgio contro Serbia per 1-3.
Il sestetto azzurro tornerà in campo sabato, 28 settembre, per la semifinale di Copenhagen che varrà una medaglia. Contro gli azzurri ci sarà la Bulgaria.
Valentina Gravina
I RISULTATI