
Europa League: l’Atletico Madrid sulla strada della Lazio
Dopo il sorteggio della Champions League che ha messo di fronte a Napoli, Milan e Inter rispettivamente Chelsea, Arsenal e Marsiglia, è andato in scena a Nyon quello riguardante i sedicesimi di finale della competizione calcistica europea meno nobile, l’Europa League, di cui da più parti si esorta la soppressione.
Ma finchè c’è vale la pena giocarsela, e di sicuro se la giocheranno le uniche due italiane rimaste in gioco, l’Udinese e la Lazio, che temevano di vedersi accoppiate a uno dei due colossi di Manchester, sorprendentemente retrocessi dalla Champions. È andata benissimo all’Udinese, che potrà puntare agli ottavi di finale senza paura, visto che se la vedrà con i tutto sommato modesti greci del Paok Salonicco.
Per la Lazio di Reja avversario di ben altro calibro: i biancocelesti sono stati infatti accoppiati all’Atletico Madrid. Gli spagnoli, vincitori della competizione due stagioni orsono, sono avversario piuttosto temibile, anche e soprattutto perché stanno stentando nella Liga. Il giocatore più temibile dei “Colchoneros” è il colombiano Falcao, per il quale sono stati pagati 40 milioni di euro la scorsa estate per strapparlo al Porto. La sfida appare molto equilibrata, anche se la Lazio appare leggermente favorita. Questo il quadro completo dei sedicesimi di finale:
Porto (Por)-Manchester City (Ing)
Ajax (Ola)-Manchester United (Ing)
Lokomotiv Mosca (Rus)-Athletic Bilbao (Spa)
Salisburgo (Aut)-Metalist Kharkiv (Ucr)
Stoke City (Ing)-Valencia (Spa)
Rubin Kazan (Rus)-Olympiakos (Gre)
AZ Alkmaar (Ola)-Anderlecht (Bel)
LAZIO-Atletico Madrid (Spa)
Steaua Bucarest (Rom)-Twente (Ola)
Viktoria Plzen (R.Cec)-Schalke 04 (Ger)
Wisla Cracovia (Pol)-Standard Liegi (Bel)
S. Braga (Por)-Besiktas (Tur)
UDINESE-Paok Salonicco (Gre)
Trabzonspor (Tur)-PSV Eindhoven (Ola)
Hannover (Ger)-Bruges (Bel)
Andrea Corti
Foto da intereconomia.it e u.goal.com