
Eurochocolate 2013, una dolce esperienza ecosostenibile
La città di Perugia è in fermento per l’ormai imminente inizio dell’Eurochocolate, la manifestazione dedicata al cioccolato che proprio quest’anno festeggia i suoi 20 anni. Creato da Eugenio Guarducci, questo atteso evento si articola in numerose manifestazioni dedicate agli amanti di questo prezioso e gustoso ingrediente.
L’edizione 2013 dell’Eurochocolate si terrà tra il 18 e 27 ottobre, in nome dell’impegno per l’eco-sostenibilità e della lotta alla disoccupazione giovanile in Italia. Non a caso le partnership già acquisite sono tutte “verdi”: Ecocongress, PEFC, FSC Italia, Multiutility e Bla bla car ossia il primo sito italiano dedicato alla condivisione dell’auto.
L’esaltazione della cultura del cioccolato, della sua lavorazione e della creatività degli artigiani fanno dell’Eurochocolate,un appuntamento fisso interamente dedicato alla cioccolateria italiana e internazionale. Centinaia di visitatori girano increduli, per le vie del centro storico di Perugia ammirando lo spettacolo delle Sculture di cioccolato, scalando una parete da arrampicata a forma di barretta, oppure visitando stand in cui si vendono prodotti artigianali e industriali, per tutte le tasche.
Non mancano importanti patrocini italiani a sostegno dell’ evento: Ministero delle Attività Produttive, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Per il panorama internazionale si può contare sul patrocinio dell’ International Cocoa Organization (ICCO), la più importante organizzazione dei produttori, lavoratori e consumatori di cacao al mondo con sede a Londra.
Il simbolo di quest’anno sarà una piantina di menta che ha per vaso una tazza di cioccolata e uno slogan che parla chiaro: «Evergreen – la sostenibile dolcezza dell’essere». La tazza dell’immagine verrà proposta anche come gadget ufficiale dell’evento. L’intera collezione di ceramiche pensate appositamente per questo scopo, dal nome «Via le mani dal Vaso!», saranno acquistabili in un qualsiasi punto Chocogadget o al Chocostore di Perugia. Tra le novità, l’apertura al pubblico de L’Italia di Cioccolato: 14 mila chilogrammi di cioccolato fondente che riproducono il nostro Bel Paese e venti dei suoi monumenti, uno per ogni regione. Lo slogan:«L’Italia è una Repubblica Fondente sul lavoro», sintetizza il disagio sociale che l’Eurochocolate vuole reinterpretare in chiave gastronomica destinando l’intero incasso, alle nuove assunzioni di giovani disoccupati.
Insomma all’Eurochocolate 2013 ce ne sarà per tutti i gusti, anche quelli più tecnologici! I visitatori potranno divertirsi infatti con iChoc e Chocotime, sezioni dedicate a chiavette USB, custodie per tablet e orologi, di tutte le forme avendo sempre come riferimento il cioccolato. Chi vorra, potrà anche dedicarsi alle degustazioni cioccolatose che variano dalla pasticceria alla gelateria. Anche la celeberrima Perugina è pronta ad accogliere i visitatori, i quali saranno accompagnati in un tour dai Maestri della Scuola del Cioccolato Perugina, nel Museo Storico Perugina e nella Fabbrica dei Baci. Ci saranno degustazioni, giochi, e dolci prove che renderanno ancora una volta unica questa esperienza.
Claudia D’Agostino
@ClaDagostino87