Eurobasket 2013: Italia-Spagna 86-81 dts, grande vittoria azzurra

italia-eurobasket-2013

Pietro Aradori, grande protagonista contro la Spagna (all-around.net)

Ad Eurobasket 2013 grande vittoria azzurra sulla Spagna per 86-81. Dopo le due sconfitte consecutive contro Slovenia e Croazia l’Italia è chiamata a rispondere presente per terminare in maniera positiva le fasi a gironi e ci riesce.

Le due squadre hanno avuto un cammino paradossalmente inverso l’una rispetto all’altra: se nella fase di preparazione al torneo la squadra iberica è sembrata un rullo compressore, quella italiana ha parecchio faticato, mentre dalla prima palla a due del torneo l’Italia è parsa una squadra con maggiore identità e con maggior spirito rispetto alla Spagna.

Entrambe le nazionali erano già qualificate per i quarti, quello che si doveva decidere era il piazzamento finale nel gruppo: chi vince si qualifica come terza del girone e gioca giovedì 18 settembre contro la Lituania, chi perde si qualifica come quarta e gioca mercoledì 17 settembre contro la Serbia.

L’Italia parte come meglio non potrebbe e guidata da Belinelli, nel primo quarto, vola sulle ali dell’entusiasmo arrivando alla fine del primo parziale con il doppio dei punti degli iberici e con un Belinelli già in doppia cifra ben coadiuvato da Datome.

La squadra di Pianigiani è anche sorretta da un Cusin assolutamente monumentale in difesa con rimbalzi imperiosi e poderose stoppate ed in generale con percentuali di squadra al tiro da stropicciarsi gli occhi. La Spagna per tutto il primo tempo non si capacita di tutto ciò e continua a vivere momenti di crisi di identità nel dualismo tra Rubio e Calderon su chi dovesse guidare la squadra e chi dovesse giocare come guardia: per entrambi infatti anche oggi si tratterà di una prestazione da dimenticare nel modo più assoluto. Il primo parziale si chiude 24-12 per gli azzurri.

Ma La Spagna è una grande squadra, composta da giocatori di assoluto rilievo ed esce dalla pausa dopo il primo quarto in maniera totalmente diversa: merito va a Rodriguez, che si dimostra l’unico tra i piccoli spagnoli ad avere veramente il controllo della situazione ed a sciorinare basket di altissimo livello. In 4 minuti sotto la sua guida la Spagna annulla totalmente il deficit accumulato nel primo quarto e solo  un grandissimo Gentile permette agli italiani di non andar sotto già all’intervallo, sotto i colpi di Marc Gasol e Rudy. A metà gara il parziale è 37-37.

La pausa lunga non placa la foga spagnola ed il terzo quarto reca il nome di Marc Gasol: il fratellino di Pau, è assolutamente dominante in attacco, e segna in ogni maniera facendo sentire i nostri Cusin e Melli decisamente piccoli a confronto, non solo dal lato fisico ma anche sotto il profilo dell’efficacia e della produzione offensiva.

E’ il periodo migliore degli iberici, che toccano anche un vantaggio di più di 10 punti anche a causa delle pessime percentuali al tiro degli azzurri, soprattutto al tiro da 3 punti. Il terzo parziale si chiude 56-45 per gli spagnoli.

Tutto finito? Assolutamente no. La squadra di Pianigiani ha un cuore enorme e non è intenzionata minimamente a mollare e così nel quarto parziale, Gentile ed Aradori suonano la carica: lentamente ma inesorabilmente gli azzurri tornano ad esser aggressivi in difesa e concreti in attacco, mettendo a referto alcune palle rubate di pregio e notevoli stoppate. Ma soprattutto tornando a segnare con discreta continuità.

Alessandro Gentile (basketnet.it)

Alessandro Gentile (basketnet.it)

La partita è davvero un ottovolante carico di emozioni ed i ragazzi azzurri più passano i minuti e più incominciano a credere di nuovo nell’impresa di sconfiggere i super campioni iberici.

L’Italia a meno di 3 secondi dal termine è sotto solo di 2 punti (70-68) ma ha palla in mano. La Spagna vedendo che l’Italia ha optato per un quintetto pieno di tiratori ribatte con un solo lungo (Marc Gasol) a disturbare la rimessa: mossa questa che si rivela inappropriata, in quanto lascia sguarnito il canestro consentendo a Datome (ancora dolorante al piede) di insaccare il 70 pari.

Ed è qui che l’inerzia gira totalmente: nel supplementare ancora Gentile ed Aradori sono gli eroi azzurri che spingono la nave tricolore verso il porto chiamato vittoria, prima con canestri e penetrazioni e poi con una notevole freddezza ai liberi nei momenti finali. La partita termina con il punteggio 86-81 per gli azzurri, che giovedì affronteranno la Lituania.

Vittoria questa che dà grande carica alla truppa di Pianigiani in vista delle fasi ad eliminazione diretta del torneo, e che spezza “l’incantesimo spagnolo”.

 Edoardo Orlandi

@EdoardoO83

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews