
Euro 2012, l’Italia si qualifica se…: tutte le combinazioni
Ci risiamo. Il sapore del biscotto scandinavo del 2004 sale di nuovo in gola dopo il pareggio per 1-1 di ieri tra Italia e Croazia. Il criptico regolamento Uefa, tirando le somme, parla infatti chiaro: se lunedì Spagna e Croazia pareggiano per 2-2, possiamo anche farne dieci all’Irlanda, ma il nostro Europeo finisce lo stesso. Andiamo a scoprire cosa dice il regolamento e le possibili combinazioni che qualificherebbero o meno l’Italia. Con una certezza: con l’Irlanda soltanto la vittoria ci consente di sperare nel passaggio del turno.
REGOLAMENTO UEFA - In caso di arrivo a pari punti tra due o più formazioni (che chiameremo per semplicità A, B e C, essendo tre le squadre in questione nel nostro caso), si applicano i seguenti criteri per determinare la classifica: 1) maggiore numero di punti ottenuti nelle partite giocate tra le squadre A, B e C; 2) migliore differenza reti derivante dalle partite giocate tra le squadre A, B e C; 3) maggior numero di gol realizzati nelle partite giocate tra le squadre A, B e C. Nel caso sussista ancora parità di condizioni, si ricorre ad altri tre criteri: 4) migliore differenza reti in tutte le partite della fase a gironi; 5) maggiore numero di gol segnati in tutte le partite della fase a gironi; 6) posizione nella classifica UEFA per coefficiente delle squadre nazionali; 7) fair play delle squadre (fase finale del torneo); 8 ) sorteggio.
POSSIBILI COMBINAZIONI - Attualmente il girone vede Spagna e Croazia a 4 punti, Italia a 2 e Irlanda (già eliminata) a 0. Gli scontri diretti vedono invece questa situazione: Spagna-Italia 1-1, Italia-Croazia 1-1. Quindi nella classifica avulsa l’Italia ha 2 punti (con 2 gol fatti e 2 subiti), Spagna e Croazia hanno 1 punto (con 1 gol fatto ed uno subito a testa). Vediamo cosa potrebbe succedere con i possibili risultati di lunedì e perché:
SE VINCE LA SPAGNA O LA CROAZIA CON QUALSIASI RISULTATO: l’Italia si qualifica come seconda del girone solo se batte l’Irlanda, con qualsiasi punteggio. Perché andrebbe a 5 punti contro i 7 di chi vince tra Spagna e Croazia ed i 4 della sconfitta.
SE SPAGNA-CROAZIA FINISCE 0-0: l’Italia si qualifica solo se batte l’Irlanda, con qualsiasi punteggio, e si qualifica da prima nel girone. Perché nella classifica avulsa Italia, Spagna e Croazia sarebbero tutte a 3 punti, ma l’Italia avrebbe 2 gol fatti negli scontri diretti, contro 1 solo a testa di Spagna e Croazia. Quindi Italia prima, Spagna seconda (per migliore differenza reti nel girone, + 4 contro il +2 della Croazia), Croazia terza.
SE SPAGNA-CROAZIA FINISCE 1-1: l’Italia si qualifica solo se batte l’Irlanda con 3 o più gol di scarto. Perché gli scontri diretti tra gli azzurri, la Spagna e la Croazia sarebbero in perfetta parità ed a quel punto conterebbe la differenza reti nel girone. Attualmente siamo a 0, contro il +4 degli iberici e il +2 dei croati. Una vittoria con 3 o 4 gol di scarto ci qualificherebbe come secondi nel girone (per posizione in classifica Uefa rispetto alla Spagna), con 5 o più gol di scarto ci qualificherebbe come primi. In caso di 3-1 dell’Italia all’Irlanda passano ugualmente gli azzurri per il miglior coefficiente Uefa rispetto alla Croazia.
SE SPAGNA-CROAZIA FINISCE 2-2: l’Italia non si qualifica. Perché, seppure a parità di punti negli scontri diretti, Spagna e Croazia avrebbero segnato più reti negli scontri tra le tre squadre a pari punti (3 a testa contro i 2 dell’Italia) e nessuna vittoria contro l’Irlanda, neppure una goleada, ci salverebbe.
Se l’Italia non batte l’Irlanda, a prescindere da tutto, è game over. Ed è tempo di rifondare, una volta per tutte.
Francesco Guarino
“Gli azzurri si qualificano per primi solo se vincono con 5 gol di scarto sull’Irlanda (se vince la Spagna) e se vincono con 3 reti di scarto sugli uomini del Trap (se vince la Croazia).”
Ma cosa scrivete!!! Se L’Italia vince e Spagna-Croazia non pareggiano la situazione è questa:
Spagna o Croazia 7
Italia 5
Spagna o Croazia 4
Iralanda 0
E in questo caso della differenza reti non ci importa.
Assolutamente sì. La correzione era stata apportata poco dopo la pubblicazione, ma evidentemente non recepita dal server: ora dovrebbe essere a posto.
Grazie per l’attenzione
FG
Ma se vinciamo 3-1 e spagna e croazia fanno 1-1 non siamo in perfetto equilibrio con la croazia ?
In quel caso passa l’Italia come miglior coefficiente Uefa.
Saluti
FG