
Elezioni 2013. Bersani perde Bettola, la Lega Gemonio
Roma – E poi c’è quello che proprio non ti aspetti. I dati definitivi sulle elezioni 2013, oltre a consegnare un quadro problematico per la futura governabilità, restituiscono anche dei risultati al limite del grottesco. Riporta Tg24sky.it dal Viminale:
Il comune di Bettola, in provincia di Piacenza, punto d’origine del segretario Pier Luigi Bersani, nonché roccaforte del Pd passa la Pdl. Non è la prima volta: accadde lo stesso anche alle elezioni del 2008. Stessa cosa in Puglia, regione a governo di Ecologia e liberta. Il leader Nichi Vendola si è visto soppiantare sia dal Pdl su sede regionale, sia dal Movimento 5 stelle su quella comunale. Terlizzi (Bari), in particolare, comune di Vendola, passa ai grillini e Sel si assesta solo come quarto partito.
Ma se le roccaforti della sinistra finiscono in mano al centrodestra, stessa sorte capita alla Arcore di Silvio Berlusconi e anche qui non è la prima volta. Il Cavaliere perde ancora il comune un tempo azzurro. La Lega, invece, si insabbia a Gemonio, paese di Umberto Bossi: terzo partito e nulla più.
Montebello di Bisaccia (Campobasso) nacque Antonio Di Pietro, leader Idv poi confluito nella Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia. Il comune passa all’amico Grillo che trionfa con il 27,4%.
Firenze, invece, conferma il Pd, ma soprattutto il suo sindaco, Matteo Renzi e pure Roma e Milano sorridono al Partito democratico, anche se qui la vittoria è meno netta e segue per un’incollatura il Pdl. In Lombardia, M5s si piazza bene come in Sicilia, Sardegna, Abruzzo, Marche e Liguria. Quasi tutte, un tempo, inespugnabili sedi rosse.
Chantal Cresta
Foto || wikipedia.org