
Dylan Dog in edicola con la Repubblica e L’espresso
Nuova iniziativa editoriale del quotidiano «la Repubblica» e del periodico «L’espresso»: da oggi mercoledì 21 febbraio in edicola, insieme al giornale o alla rivista, è possibile trovare la Collezione storica a colori di Dylan Dog, amatissimo personaggio dei fumetti creato da Tiziano Sclavi.
L’affascinante indagatore dell’incubo ha tratti salienti e distintivi che lo rendono una della icone del fumetto nazionale: il bizzarro assistente Groucho con cui divide l’appartamento al numero 7 di Craven Road, l’immancabile giacca nera indossata sulla camicia rossa, un vecchio maggiolino VW per spostarsi in una Londra invasa da zombie e fantasmi, un fascino che fa cadere inesorabilmente ai suoi piedi le donne e che gli deriva anche dalle fattezze dell’attore in carne ed ossa su cui è stato modellato, Rupert Everett.
Insieme a Dylan Dog e Groucho non manca quasi mai un altro personaggio “fisso”: l’ispettore di Scotland Yard Bloch, anche lui costruito su almeno due modelli, l’attore di film gialli Robert Morley per l’aspetto fisico e lo scrittore Robert Bloch per la scelta del nome.
I “giornaletti” di Dylan Dog sono diventati veri e propri oggetti di culto per molti collezionisti che sono talvolta disposti a spendere vere e proprie fortune per aggiudicarsi le prime edizioni delle sue storie; alcuni numeri sono di particolare rarità e le quotazioni sono davvero alle stelle: per tutti quelli che invece vogliono solo godere delle avventure dell’indagatore dell’incubo senza dissanguare il portafogli l’appuntamento è uno solo, quello con l’edicola dal 21 febbraio!
Articolo sponsorizzato per l’Espresso