Droga: ecstasy e anfetamine superano cocaina ed eroina

Roma (Adnkronos Salute/Ign) – Secondo un rapporto dell’ Office on Drugs and Crime dell’Onu (Unodc), l’utilizzo delle sostanze stupefacenti sintetiche, come ecstasy e metanfetamine, ha superato nel mondo quello di cocaina ed eroina.

Un trend in forte ascesa, rivelato dai sequestri delle pasticche e dei laboratori clandestini, anche se il primato nella classifica delle sostanze più usate rimane a carico della cannabis. La produzione delle pilloline per lo sballo sintetico, però, continua ad allargarsi in tutto il mondo: dall’Olanda ha infatti raggiunto nuove aree, come l’Africa occidentale o il Sudamerica.

Il rapporto, diffuso dalla Bbc online, rivela che “economiche e facili da produrre, le sostanze stimolanti del tipo anfetamine (Ats) attraggono milioni di utilizzatori in tutte le regioni del mondo e offrono ai criminali un nuovo ingresso in mercati giovani e inesplorati”, aggiungendo che “queste sostanze possono essere prodotte ovunque, con un piccolo investimento iniziale”. E i numeri lo confermano: da 32 milioni di pillole di metanfetamina sequestrati nel 2008, il consumo si è impennato a 133 milioni l’anno scorso.

Yuri Fedotov (Unodc) spiega che il mercato stesso si “è evoluto, da un’industria produttiva su piccola scala a una più simile a quella che sta dietro a eroina e cocaina. Vediamo che i produttori stanno passando ai nuovi mercati e a nuove rotte per il traffico di queste sostanze”.

Stiamo assistendo, quindi, ad una diversificazione della produzione: un successo planetario, favorito anche dal fatto che lo sballo chimico sembra particolarmente attraente per la società moderna e il suo stile di vita dinamico, conclude l’esperto.

Nadia Galliano

Foto || via ecodibergamo, disintossicazione

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews