
Disney sul ghiaccio: Un mondo di Fantasia a Milano dal 7 novembre
Milano – Il 7 novembre debutta a Milano, al Forum di Assago, lo spettacolo sul ghiaccio Un mondo di Fantasia, firmato dalla creatività Disney, in cui i protagonisti saranno i cartoni che in questi anni hanno popolato la fantasia di piccoli e adulti. Lo show viene definito come family-entertaiment, concetto molto diffuso negli Stati Uniti, in cui l’emotività dei bambini e dei genitori viene stuzzicata contemporaneamente.
Lo spettacolo infatti non è rivolto esclusivamente ad un target di bassa età, ma anche a ragazzi ed adulti, attraverso una sapiente regia ed effetti scenici. La tappa milanese ha numeri da grande evento e gli organizzatori hanno dovuto aggiungere nel fine settimana del 9 e 10 novembre due ulteriori rappresentazioni. Sono coinvolte 130 persone, il cast conta pattinatori da tutto il mondo, il palco ha dimensioni astronomiche (42 metri per 20) ed i vestiti degli attori arrivano fino a 20 chilogrammi di peso, dotati di chip in grado di dialogare direttamente con la regia per regolare le luci ed il suono.
L’investimento della produzione si aggira intorno al milione di euro per tappa. considerando anche i costi della promozione, e la comitiva si muove con oltre 25 tir e 2 pullman. Numeri consoni ad una produzione di grande impatto, ma d’altronde quando si muovono tutti assieme Topolino, Minni, Saetta McQueen, Trilly, la Sirenetta e i personaggi di Toy Story, non può essere diversamente.
Lo show prende spunto da un viaggio in auto di Topolino e Minni con destinazione la terra della Fantasia, quando improvvisamente la macchina rossa scoppiettante si inceppa. A quel punto Carl Attrezzi e la band di Saetta McQueen correranno in loro aiuto, seguendo anche i consigli del pubblico. Le voci dei protagonisti saranno quelle dei doppiatori italiani. Lo spettacolo si divide in due parti e il Mediolanum Forum sarà per l’occasione dotato di nursery e di altri comfort al fine di permettere alle mamme (o ai papà) di assecondare i bisogni dei loro pargoli.
La durata dello show è di un’ora e mezza e la produzione ha previsto degli sconti speciali per le famiglie. A proposito di biglietti la produzione sottolinea come dal 2007, anno in cui la Disney ha debuttato in Italia con uno show del genere, ad oggi i prezzi non siano mai stati ritoccati verso l’alto, nonostante invece i costi di produzione siano diversi da rappresentazione a rappresentazione, mentre le vendite sono in controtendenza rispetto al momento economico. Il botteghino ha infatti registrato un trend in crescita, con richieste esponenziali negli ultimi giorni di prevendita. Appuntamento per la prima a Milano il 7 novembre (con le ulteriori date del 9 e del 10), il 15 a Torino e infine il 21 a Roma.
Marco Papetti