Debito pubblico record per l’Italia, meglio solo della Grecia

debito pubblico record ue

Nonostante l'austerity, il debito pubblico cresce

Roma – Il debito pubblico italiano schizza a valori record. 126,1% del Pil, il Prodotto interno lordo, peggio ancora del 123,7% fattore registrare nel primo trimestre 2012, già record dal 1995 a oggi. Con questi dati rilasciati da Eurostat l’Italia è seconda solo alla Grecia in quanto a debito pubblico; Atene, infatti, accusa un debito pari al 150,3% del Pil ellenico.

Giornata di dati in Eurolandia, dati che bloccano anche le borse e influenzano lo spread Btp-Bund. I listini delle piazze affari europee hanno perso qualche colpo già in prima mattinata, quando i dati poco incoraggianti dell’indice manifatturiero tedesco sono stati resi noti. Il differenziale Btp-Bund è salito a 334 punti, dopo un’apertura a 326.

Le piccole e medie imprese non se la vedono bene neppure loro; la contrazione del loro indice di è stata peggiore delle attese, in Italia come in Germania, così come in calo è l’indice Ifo, che in Germania misura la fiducia nelle imprese. È il sesto mese consecutivo di calo per questo indicatore.

L’Europa sembra quindi accomunata dal permanere in una situazione di crisi. Il rapporto debito/Pil portoghese è salito dal 112% al 117,5%, quello irlandese dal 108,5% al 111,5% e quello spagnolo dal 72,9% al 76%. Bene il debito estone (7,3% del Pil), bulgaro (16,5%) e lussenburghese (20,9%); il debito tedesco è superiore a quello italiano per valore assoluto (2.169 miliardi contro 1.982) ma equivale solamente all’82,8% del Pil. Il Regno Unito, che però non è parte dell’eurozona, ha visto ridursi il suo debito: dal 86,1% all’86%.
Il debito complessivo dell’eurozona ammonta ora al 90% del Pil, in crescita quasi del 2% rispetto allo scorso trimestre. Si parla di cifre che superano complessivamente gli 8.500 miliardi di euro.

Andrea Bosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews