
Crisi Chelsea. Diego Costa lancia la pettorina contro José Mourinho
Londra – È ormai guerra intestina nel Chelsea di José Mourinho. L’allenatore portoghese e il calciatore spagnolo Diego Costa hanno siglato il loro divorzio durante la partita disputata al White Harte Lane contro la squadra di casa del Tottenham, conclusasi con uno 0-0.
LA PETTORINA CONTRO MOU - L’antipatia tra i due è venuta a galla nel corso del match quando Diego Costa, riscaldatosi per lungo tempo e pronto per entrare in campo, è stato richiamato in panchina dall’allenatore portoghese. L’ex calciatore dell’Atletico Madrid, innervosito per la mancata opportunità, ha mostrato il suo astio lanciando la pettorina fucsia contro José Mourinho, rimasto immobile di fronte al gesto di stizza. Il tecnico portoghese ha mostrato, ancora una volta, il naturale aplomb di fronte ai momenti di rabbia dei giocatori, ma il fatto non è passato inosservato al pubblico e alla stampa inglese.
LITE IN CHAMPIONS - Le voci di una rottura dai due si erano fatte sentire in settimana, a seguito di una presunta lite, riportata dai media britannici, avvenuta tra José Mourinho e Diego Costa durante l’intervallo della partita di Champions League disputata contro la squadra del Maccabi.
Diego Costa. (Vine by @ThePuntersPage) https://t.co/FyQuwdeLCO
— Fútbol Soccer Vines (@vinesdeporte) 29 Novembre 2015
LE DICHIARAZIONI DI MOURINHO - L’ipotesi di divorzio, chiaramente smentito dal Chelsea, è stata avvallata dalle dichiarazioni rilasciate da Josè Mourinho alle vigilia del match con il Tottenham, che ha imputato all’ex stella dell’Atletico Madrid una scarsa capacità di lettura di gioco. «Costa non riesce a leggere le gare in modo più veloce e questo gli impedisce di fare i movimenti giusti quando è senza palla, che è invece quello che deve fare un attaccante, e di anticipare le azioni» ha affermato lo Special One, rincarando la dose su Diego Costa, in netta crisi da gol.
Il calciatore spagnolo non ha gradito le parole del tecnico del Chelsea e ha mostrato tutta la sua frustrazione con un gesto plateale che, conoscendo il temperamento di José Mourinho, non sarà dimenticato.
Alessia Telesca
foto: twitter.com