
Crisi, Angela Merkel: «Vogliamo che la Grecia resti nell’euro»
Berlino – Sono ore importanti per il futuro greco: il premier Antonis Samaras ha infatti incontrato in queste ore la cancelliera tedesca Angela Merkel. Tema del vertice l’attuale situazione della Grecia e, in particolare, il rispetto degli impegni presi da Atene nei confronti di Europa e creditori. Oggetto del contendere, le tempistiche con cui la Grecia sarà in grado di soddisfare tale richieste.
L’incontro berlinese segue non a caso di poche ore una piccola polemica nata a mezzo stampa. Nel corso degli ultimi giorni, Samaras non ha infatti mancato l’occasione di ribadire di aver bisogno di tempi più lunghi per portare a termine le riforme necessarie a risollevare la situazione del Paese. «La Grecia rispetterà i suoi impegni e lo sta già facendo. Sono convinto che il rapporto della Troika dimostrerà che la nuova coalizione di governo porterà dei risultati» ha ribadito il leader greco nel corso della conferenza stampa tenutasi a Berlino.
Pur consapevole che il cammino del risanamento è ancora lungo, Samaras ha tuttavia aggiunto che la Grecia e i suoi abitanti faranno tutto il possibile per risollevarsi autonomamente quanto prima: «Siamo Paese molto orgoglioso e non ci piace essere dipendenti da soldi altrui. Vogliamo essere autonomi e uscire dalla crisi e lo faremo. La Grecia ha enormi risorse inutilizzate, ha molti vantaggi competitivi, ha un patrimonio nazionale molto ricco e ha importanti risorse umane». Al momento, dunque, la priorità non è ottenere altro sostegno economico ma, innanzitutto, «più tempo per respirare».
Cautamente ottimista anche l’intervento di Angela Merkel. La cancelliera tedesca ha ribadito la ferma volontà di sollecitare la Grecia a rispettare i propri impegni, ma anche di impedirle l’uscita dall’Eurozona: «Dobbiamo lavorare perché alla fine le realtà dei cittadini in Grecia e Germania siano uguali: non ci siamo ancora riusciti ma speriamo sia l’inizio». La Germania porterà dunque avanti il suo piano di aiuti, nonostante il governo sia consapevole che dall’opinione pubblica tedesca inizino a trapelare notevoli perplessità sulle effettive possibilità di salvare la Grecia.
Mara Guarino
Foto homepage via: economia.leonardo.it