
Cosmetici fai da te: bellezza e benessere con i prodotti della dispensa

Le donne amano molto i trattamenti cosmetici come maschere e impacchi, soprattutto se preparati in casa
Roma – Negli ultimi anni i settori del benessere e della bellezza hanno conosciuto un vero e proprio boom. Tra i prodotti più amati dai consumatori figurano anche i cosmetici fai da te, oltre a quelli proposti dai grandi marchi in profumeria e nella grande distribuzione. Una tendenza che accomuna non solo giovanissime, ma anche donne avanti con l’età, e persino gli uomini, sempre più attenti a mantenere un aspetto curato, forma fisica compresa.
I prodotti della cosmesi piacciono a molti, soprattutto se realizzati con qualche prodotto che si ha in dispensa. La cucina infatti, con i suoi ingredienti semplici e naturali, può diventare una vera e propria alleata di bellezza. Non è un caso infatti che in tempi passati, le nostre nonne li utilizzassero per migliorare il proprio aspetto, o addirittura li impiegassero a scopo terapeutico. E oggi, complici anche la crisi economica e la voglia di riscoprire vecchie tradizioni, è tornata la moda di preparare le cose in casa, cosmetici compresi.
Sul web si sprecano consigli e ricette per preparare dei cosmetici fai da te. I blogger e i videomaker di Youtube sono da questo punto di vista una fucina di idee e consigli utili per prendersi cura di se stessi, dai capelli fino ai piedi. Gli ingredienti più utilizzati nelle preparazioni sono il miele, l’olio d’oliva, zucchero e i frutti, tra tutti il cocco. In mancanza è possibile reperire gli ingredienti nei negozi sotto casa senza spendere una fortuna, come spesso avviene invece con le creme e i diversi trattamenti offerti dalle grandi case cosmetiche.
Data la semplicità e la mancanza di sostanze conservanti che preservino il prodotto, i cosmetici fai da te si mantengono integri soltanto per qualche giorno. È opportuno quindi prepararli in piccole dosi, in modo da consumarli subito e realizzarli di nuovo all’occorrenza. Ecco allora qualche spunto per preparare in casa i prodotti di bellezza.
Per quanto riguarda i capelli, l’aceto di mele consente di ravvivare la propria chioma, e donarle una nuova luminosità. Tra i vari rimedi è molto utilizzato anche l’impacco con il miele. In questo caso è necessario aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva a tre di miele, e mescolare con cura al fine di amalgamare gli ingredienti. A questo punto non resterà che applicarlo sui capelli e lasciare che il trattamento agisca per una trentina di minuti. Una volta trascorso il tempo, occorrerà risciacquarli: da subito saranno molto morbidi e lucidi.
Il viso costituisce un altro punto debole le donne, soprattutto le giovanissime. Per rimuovere le impurità tipiche di chi ha la pelle mista o grassa si può utilizzare uno scrub naturale con proprietà esfolianti. Sarà sufficiente quindi preparare un composto con due cucchiaini di zucchero, il succo di mezzo limone, una mela tritata e un filo d’olio di mandorle. Il prodotto dovrà essere applicato sul viso per pochi minuti, e rimosso con dell’acqua tiepida, anche aiutandosi con una spugnetta viso. La sensazione di freschezza sarà immediata. Ottimo invece per le labbra il mix di miele e zucchero di canna.
Tra i trattamenti più gettonati per il corpo c’è senza dubbio lo scrub al cocco. Profumato, fresco e soprattutto ideale per la stagione estiva, questa preparazione può essere utilizzata dalle donne, ma anche dagli uomini. Per ottenerlo occorre unire farina di cocco, yogurt bianco e miele. Impiegato sotto la doccia, con la pelle ancora umida aiuterà a rimuovere le cellule morte: è fondamentale applicarlo con movimenti continui e circolari, e lasciarlo agire per circa un quarto d’ora. Il caffè invece è un ottimo alleato contro la cellulite. In particolare, i fondi del caffè arricchiti da olio d’oliva si trasformano in impacchi per le zone più colpite, come glutei e cosce. Spalmato sulla pelle e qui lasciato agire, aiuta a favorire la scomparsa della buccia d’arancia, fastidioso inestetismo.
I cosmetici fai da te sono alla portata di tutti, è sufficiente la voglia di sperimentare. Un’occasione anche per risparmiare, senza dover per forza alleggerire troppo il portafogli e rinunciare alla qualità.
Angela Piras
@AngePiras
Foto: girlpower.it; ecoo.it