Cosa fare a Pasquetta 2016? Proposte alternative in Piemonte

Cosa fare a Pasquetta 2016? Proposte alternative in Piemonte (fonte: parchireali.gov.it)

Cosa fare a Pasquetta 2016? Proposte alternative in Piemonte (fonte: parchireali.gov.it)

In questi giorni di festa vi trovate in Piemonte ma non avete ancora deciso come trascorrere la giornata di Pasquetta 2016? Wake Up News ha in serbo per voi tante idee, adatte a soddisfare le esigenze di curiosi viaggiatori e abitanti.

COSA FARE A PASQUETTA 2016 IN PIEMONTE: PROPOSTE A TORINO E DINTORNI – Una delle prime alternative offerte dalla città di Torino per la Pasquetta 2016 è indubbiamente la visita tra i maggiori parchi della città, armati di cestini, coperte e occhiali da sole per immergersi nel rilassante verde. Il Parco del Valentino, disteso sulle sponde del Po e circondato dal celebre Borgo Medievale e dalle dimore sabaude che spiccano tra i colori splendenti della natura, è una delle tappe imperdibili, come il bellissimo Parco del Po e Collina Torinese che, pochi giorni fa, è entrato a far parte della Riserva Biosfera dell’UNESCO segnando il primo caso di riconoscimento di Urban MAB in territorio nazionale.

La giornata di Pasquetta 2016 sarà segnata poi dall’apertura straordinaria dei maggiori musei della città. Spazio, quindi, a passeggiate tra le Sfingi del Museo Egizio, tra i cimeli artistici del Museo Nazionale del Cinema, tra i motori del MAUTO (museo dell’automobile di Torino), o tra le dimore reali di Palazzo Chiablese, Palazzo Madama e Palazzo Reale. L’evento più atteso in città sarà l’inaugurazione, prevista proprio per Pasquetta 2016, dei Giardini Reali, rimasti chiusi per quasi vent’anni. L’evento, in collaborazione con la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, sarà una vera e propria festa che mostrerà agli abitanti della città la magnificenza di quella che è stata definita una “micro Versailles”.

Parco del Valentino di Torino (fonte: flickr.com/photos/alessandromandarini/)

Parco del Valentino di Torino (fonte: flickr.com/photos/alessandromandarini)

Gli amanti della birra potranno invece trascorrere la Pasquetta 2016 circondati dal luppolo grazie alla quarta edizione di Birra d’Ecc, in scena al Cortile del Maglio dal 25 al 28 marzo. Durante il lunedì di festa la manifestazione accompagnerà il gusto della birra alla tradizionale grigliata di Pasquetta, a spettacoli di animazione e ad una divertente e colorata festa brasiliana.
La Pasquetta 2016 sarà interamente dedicata a famiglie e bambini alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, dove il ricco programma della giornata prevederà cacce al tesoro che, inconsapevolmente, fanno viaggiare i più piccoli tra le meraviglie della dimora alla ricerca di magiche sorprese al profumo di cioccolato.

COSA FARE A PASQUETTA 2016 IN PIEMONTE: PROPOSTE AD ALESSANDRIA E ASTI – A Cerrina, in provincia di Alessandria, la Pasquetta 2016 si festeggia tra i deliziosi odori del Monferrato grazie alla manifestazione Mangià an Munfrà, una vera e propria passeggiata enogastronomica arricchita dai gustosi assaggi della cucina piemontese.
Ad Asti la festa sarà invece su due ruote, grazie al 13esimo Raduno Nazionale del Vespa Club Alfieri che offrirà spettacoli, percorsi tra vie del centro storico e visite ai musei e mercatini della città.

Pasquetta 2016 a Biella, all'Oasi Zegna (fonte: flickr.com/photos/alessandromandarini)

Pasquetta 2016 a Biella, all’Oasi Zegna (fonte: flickr.com/photos/alessandromandarini)

COSA FARE A PASQUETTA 2016 IN PIEMONTE: PROPOSTE A BIELLA – Per i visitatori della provincia di Biella, tappa fondamentale della Pasquetta 2016 sarà l’Oasi Zegna di Trivero. Con un percorso studiato in collaborazione con Grandi Giardini Italiani, la città prevede una Caccia al Tesoro Botanico, magica manifestazione che regalerà un fresco relax. Nella stessa giornata sarà previsto un rustico e tipico Mercato speciale dei produttori agricoli all’interno del suggestivo Ricetto di Candelo (BL), definito il Borgo più bello d’Italia dal Touring Club.

COSA FARE A PASQUETTA 2016 IN PIEMONTE: PROPOSTE A CUNEO – La Granda del Piemonte sarà ricca di sensazionali eventi per la Pasquetta 2016. La città ospita Maestri di Gusto in Fiera, dove i protagonisti saranno il cibo e l’artigianato piemontese, la musica occitana e la Commedia dell’arte. I più avventurosi potranno sperimentarsi con la Merendina nella Saracca di Monforte o con la PasquettalVerde – Trekking di Cerrretto Langhe, due percorsi tra le verdi valli del Piemonte per unire il silenzio della natura ad un piacevole e gustoso ristoro culinario.

Il Borgo Medievale di Candelo (fonte: flickr.com/photos/alessandromandarini)

Il Borgo Medievale di Candelo (fonte: flickr.com/photos/alessandromandarini)

COSA FARE A PASQUETTA 2016 IN PIEMONTE: PROPOSTE A NOVARA, NEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA E A VERCELLI -  A Sizzano, in provincia di Novara, il giorno di Pasquetta 2016 si festeggia con la 43esima edizione della Camminata tra i colli, un percorso di 10 chilometri tra le bellezze della provincia. A Cannero Riviera, in provincia di Verbania, sarà in scena la Mostra delle Camelie, mentre nel vercellese, a Buronzo, sarà protagonista la Festa di Primavera con tanto di visita guidata al Castello delle Sorprese.

Alessia Telesca

foto: parchireali.gov.it; flickr.com/photos/alessandromandarini;

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews