
Cosa c’è a pranzo? Tartare mediterranea di spada
La tartare mediterranea di spada è una preparazione molto semplice a base di pesce spada crudo. Questa versione della tartare mediterranea di spada vede trionfare i sapori forti della nostra penisola, in primis le erbe fresche che aiutano a sgrassare anche la carnosità del pesce.
La prolungata marinata aiuta a rendere molto morbido e gustoso il trancio di spada crudo.
Per la tartare
- Basilico q.b
- Capperi 2 ccucchiaini
- Limoni succo e scorza di 2
- Ment q.b.
- Olio di oliva 6 cucchiai
- Pesce spada 300 gr
- Pomodori 2 maturi
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Scalogno
■ Preparazione

Tritate finemente a coltello lo scalogno (1) e le erbe fresche (2); tritate i capperi ben lavati (3).

Ricavate la scorza dei limoni con una grattugia e poi il succo spremendoli bene; versate il succo in un contenitore alto come una brocca e poi aggiungete l’olio (4), il sale e il pepe ed emulsionate con l’aiuto di un mixer (5) ad immersione fino a che il tutto monti leggermente; tenete da parte.
tagliate ora anche il trancio di spada, per un taglio migliore potete porre il trancio una mezz’ora in freezer, a fettine spesse circa 1/2 cm (6)

da cui ricaverete una dadolata molto fine (7); tagliate i pomodori in 4 e prelevate i semini interni, tagliateli in dadolata fine.
In una terrina unite tutti gli ingredienti (8) e in ultimo anche la scorza dei limoni grattugiata (9)

Versate ora a filo (10) anche l’emulsione e mescolate bene con un cucchiaio (11).
Coprite con pellicola e mettete a marinare in frigo per almeno 2h. Servite avendo l’accorgimento di colare leggermente dalla marinata che potrete tenere come condimento finale! (12)
Ricetta cucinata e fotografata da Sonia Peronaci
Fonte e foto Giallo Zafferano