
Cosa fare a Capodanno 2016 in Puglia: imperdibili gli eventi a Bari e Lecce
Bari e Lecce a trainare il carro, ma il Capodanno 2016 in Puglia è ricco di musica e divertimento: Ecco qualche proposta se non sapete ancora cosa fare
Aggiunto da Gian Piero Bruno il 31/12/2015.
Tags della Galleria Capodanno 2016, Primo piano
Tags: bari, capodanno 2016, lecce, puglia
Tags della Galleria Capodanno 2016, Primo piano
Tags: bari, capodanno 2016, lecce, puglia
Il Capodanno 2016 in Puglia si preannuncia ricco di sorprese rispetto agli scorsi anni pur confermando una proposta artistica e culturale di livello, dai grandi centri fino ai borghi più piccoli. Bari e Lecce saranno di sicuro i centri caldi della Puglia nella notte di Capodanno 2016 con i concerti in piazza che attireranno migliaia di persone pronte a brindare l’arrivo del nuovo anno per le strade a suon di musica.
CAPODANNO 2016 IN PUGLIA: BARI, GIGI D’ALESSIO PROTAGONISTA DEL CONCERTONE IN PIAZZA LIBERTA’ – Protagonista assoluto del Capodanno 2016 a Bari sarà Gigi D’Alessio nel concerto che si terrà a Piazza Libertà a partire dalle 21:00. L’evento, dal titolo “Gigi and friends”, sarà trasmesso in diretta su Canale 5 e vedrà decine di ospiti famosi pronti ad accompagnare il cantante napoletano nella sua esibizione di fine anno. Un elenco di musicisti dai diversi generi musicali che trascinerà in piazza gente di ogni età: da Briga a Dear Jack, da Anna Tatangelo a Nek, dai The Kolors al neo vincitore del talent X Factor, il barese Giò Sada, da Gianluca Grignani a Bianca Atzei. A presentare il concerto sarà Mara Venier, per una diretta dal vivo e televisiva che durerà circa quattro ore.
CAPODANNO 2016 IN PUGLIA: LECCE, UN GIOIELLO DI FINE D’ANNO – Probabilmente gli eventi più interessanti a livello musicale in questo Capodanno 2016 ci saranno nel Salento e in particolare a Lecce. Il ritorno del concertone in Piazza Sant’Oronzo nel capoluogo salentino ha già convinto migliaia di persone a passare l’ultima notte dell’anno tra balli e danze sulle note delle canzoni dei sempre amati Sud Sound System e di tanti altri artisti. Se siete nei paraggi e state cercando il Capodanno perfetto per scatenarvi per la strada tutta la notte in compagnia delle persone a voi care ma anche da tanta altra gente, il fine d’anno leccese è indicato per voi. L’evento, il “2015 night show, aspettando il 2016”, vedrà protagonisti volti noti del panorama musicale salentino come i Kalàscima o Toni Tarantino and Mad Boxes fino al trombettista Cesare.

Il Capodanno alle Manifatture Knos di Lecce (manifattureknos.org)
Concertone in piazza a Lecce per questo Capodanno 2016 ma non solo, infatti alle Manifatture Knos – via Vecchia Frigole 36 – andrà in scena la serata perfetta per gli amanti della musica elettronica di qualità. L’evento, dal titolo “Non è Berlino”, proporrà artisti di caratura internazionale da Debruit a Populous, da Protopapa ad Okee Ru. Nomi che a molti non diranno nulla ma che ai cultori della musica elettronica stimoleranno la vogli di passare il Capodanno 2016 accompagnati dai ritmi della musica elettronica d’avanguardia.
CAPODANNO 2016 IN PUGLIA: CENONI DI FINE D’ANNO, RADIONORBA E CONCERTI VIENNESI – Ci saranno ovviamente cenoni di fine d’anno nei borghi più belli della splendida regione meridionale, dalla Valle d’Itria fino al basso Salento, dove sarà possibile unirsi anche all’ultimo momento per gustare le prelibatezze culinarie pugliesi oltre che bere dell’ottimo vino prima del brindisi di fine d’anno. Nel foggiano il Capodanno 2016 vede la città di Troia punto focale per una serata a base di balli e festeggiamenti all’aperto. Il “Winter Show”, con Simona Molinari e i dj di Radionorba Benny Bolognino e Daniele Colacicco, proporrà a partire dalle 22:00 il Capodanno in piazza a suon di musica. Elegante e atmosferico il risveglio poi il primo dell’anno a Foggia: per tutti coloro che vorranno lasciarsi catturare dalle magie della musica classica, al Teatro comunale Umberto Giordano, dalle 11:30, ci sarà il Gran Concerto di Capodanno, “Vienna, Vienna…”, dove l’Orchestra Sinfonica Bulgara di Plovdiv proporrà i classici brani natalizi nell’atmosfera dei concerti viennesi.
Gian Piero Bruno