Corea del Nord e del Sud al tavolo del dialogo

Corea del Nord e del Sud sono separate sin dal 1948

Seoul – Corea del Nord e Corea del Sud hanno accettato di aprire un dialogo di pace, per porre fine alla tensione andata crescendo nei mesi precedenti, e che ha fatto temere il possibile scoppio di una guerra all’interno della penisola coreana. In particolare, è stato il regime di Pyongyang, guidato dal terzo dittatore Kim Jong-un, a proporre all’esecutivo di Park Geun-hye l’avvio di una serie di colloqui.

«Il governo sudcoreano accoglie positivamente la proposta di colloqui ufficiali della Corea del Nord», ha riferito il ministero dell’Unificazione di Seoul, accettando la proposta dell’omologo Comitato del Nord per una riunificazione pacifica della Corea, per il quale sono ancora da definire nel dettaglio la durata e il luogo nel quale avverranno i colloqui, ma facendo trapelare un pur lieve ottimismo per la possibilità che, dopo la rottura dello storico armistizio del 1953 avvenuta a seguito della dichiarazione dello “stato di guerra”, le due nazioni possano finalmente porre fine a una tensione che dura da oltre sessanta anni.

Obiettivo principale dei colloqui sarà, senza ombra di dubbio, la riduzione degli arsenali militari (particolarmente quello nordcoreano, il cui esercito è uno dei più grandi del mondo), ma anche la normalizzazione delle attività nel polo industriale congiunto di Kaesong (in Corea del Nord) e la possibilità di ridurre la zona delimitarizzata che segna il confine tra le due nazioni. Verranno inoltre discusse la questione delle famiglie separate («Anche le questioni umanitarie come la riunione delle famiglie separate potranno essere discusse in questi colloqui, se sarà necessario») e la possibilità per i turisti sudcoreani di visitare il monte Kumgang, un blocco di granito e diorite particolarmente apprezzato per i meravigliosi scenari che offre.

Stefano Maria Meconi

@_iStef91

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews