
Cooking Therapy: quando cucinare aiuta la coppia
Si sa nelle relazioni di coppia non sempre la vita può essere tutta rose e fiori. Si è spesso convinti che i problemi tra i partner debbano passare tutti dalla camera da letto per essere risolti, ma non sempre è cosi. Lo spiega il grande successo della Cooking Therapy, una terapia che si svolge quasi interamente ai fornelli.
Si tratta di un’idea originale per chi sta cercando di recuperare il rapporto con il proprio lui o la propria lei, che si allontana dai tentativi disperati quali una fuga d’amore o regali audaci, che spesso, quando il rapporto è ormai troppo incrinato, non sono molto d’aiuto a recuperare la serenità di coppia.
La Cooking Therapy è pensata apposta per queste occasioni; pare proprio che la cucina sia il vero nido d’amore di una coppia, il luogo dove i partner possono cimentarsi a preparare deliziosi piatti per conquistare il compagno o la compagna. Questo tipo di terapia, che prevede la collaborazione dei partner ai fornelli,è davvero molto apprezzato dagli italiani, soprattutto perché per una volta aiuta a ribaltare quell’idea ormai obsoleta, che vede la sola donna destreggiarsi in cucina. È quanto emerso dall’indagine diretta dal Polli Cooking Lab, l’osservatorio internazionale creato dall’omonima azienda italiana.
L’indagine è stata condotta intervistando oltre 90 esperti, sessuologi, psicologi e chef, che si sono occupati di indagare il rapporto cibo/eros nell’armonia di coppia, scoprendo che per gli italiani la casa, e nello specifico la cucina, è vista come un luogo di conquista, addirittura più delle discoteche.
Secondo il 73% degli esperti, la cucina è «il luogo più sexy della casa», ma a condizione che sia l’uomo a indossare il grembiule. Dal sondaggio appare evidente come regalare rose rosse e invitare le donne a cena non sia più sufficiente a stupirle, come invece è in grado di fare la sola idea che sia il suo lui a prepararle la cena.
Ma attenzione, secondo gli esperti non è sufficiente organizzare una cena a due per conquistare il partner: la seduzione infatti parte proprio dalla preparazione e dal luogo dove essa avviene, in questo caso la casa e la cucina, luoghi che garantiscono intimità, possibilità di esprimere se stessi, tranquillità e armonia.
Ma quali sono le regole della Cooking Therapy?
Si comincia dalla spesa, da fare rigorosamente insieme, solo dopo aver condiviso il menù da preparare. È importante cucinare con molta semplicità, rendendo la preparazione del cibo un’esperienza multisensoriale. È buona regola imparare a annusare e toccare gli alimenti, prediligendo gli alimenti più profumati e colorati.
L’ambiente deve essere reso romantico e gradevole, per esempio scegliendo l’illuminazione e la musica giusta: questo aiuta entrambi i partner a rilassarsi.
Lasciate spazio alla fantasia e ponete molta attenzione ad ogni piccolo gesto in cucina: siate spontanei e armonici.
Sara Mariani