
Ciclismo, ecco i sedici di Cassani per i Mondiali di Spagna
La nazionale di ciclismo inizia a formarsi: per Cassani il debutto in ammiraglia sarà il 28 settembre, a Ponferrada, in occasione dei Mondiali 2014
Roma – La prima nazionale di Davide Cassani è nata oggi: il nuovo commissario tecnico del ciclismo professionistico, al debutto sull’ammiraglia azzurra, ha diramato la lista dei sedici ciclisti tra i quali sceglierà gli undici che correranno in Spagna a fine settembre per conquistare la maglia iridata. Nibali, Visconti e Trentin sembrano poter essere le tre punte sulle quali graverà il peso della nostra corsa iridata. Sarà la prima nazionale senza Alfredo Martini a seguire la corsa, ma l’anziano ex c.t. del ciclismo correrà sulle maglie dei ragazzi, con una speciale dedica.
SEDICI NOMI – Sono sedici, dunque, i nomi scelti da Cassani in questa penultima fase della selezione azzurra: Fabio Aru (Astana), Daniele Bennati (Tinkoff-Saxo), Giampaolo Caruso (Katusha), Damiano Caruso (Cannondale), Sonny Colbrelli (Bardiani-Csf), Alessandro De Marchi (Cannondale), Enrico Gasparotto (Astana), Vincenzo Nibali (Astana), Giacomo Nizzolo (Trek), Filippo Pozzato (Lampre-Merida), Manuel Quinziato (Bmc), Matteo Rabottini (Neri), Matteo Trentin (Omega-Quick Step), Alessandro Vanotti (Astana), Giovanni Visconti (Movistar) ed Edoardo Zardini (Bardiani-Csf). Una lista completa, che porta verso l’azzurro alcuni dei più brillanti italiani di questa stagione 2014, sicuramente quelli che hanno dimostrato di pedalare ancora forte nell’ultimo scorcio di stagione.
UNDICI – Solo nove saranno sul circuito di Ponferrada, dove il 28 settembre si assegnerà la maglia iridata del ciclismo professionista, e con loro due riserve. Nella mente di Cassani gli undici sono già scelti, ma le prossime corse daranno conferme: Nibali, Trentin e Visconti capitani, Bennati per il finale e l’esperienza, Caruso Gianpaolo e Caruso Damiano con Quinziato e De Marchi come gregari di lusso, più un imprevedibile Aru.
La scelta, però, dipenderà dalle prossime corse.
CALENDARIO DI AVVICINAMENTO – La nazionale si ritroverà a Bra il 21 settembre: prima di quel giorno saranno ancora numerose le gare, durante le quali Cassani cercherà di affinare le sue scelte per riportare in vetta l’Italia del ciclismo. Molti dei corridori correranno la Coppa Bernocchi, il Trofeo Agostoni e la Tre valli varesine – il celebre trittico lombardo – dal 16 al 18 settembre, cercando di convincere Cassani ad affidargli una maglia azzurra. Sarà in gara anche una nazionale con alcuni under 23 che Cassani vuole mettere alla prova e alcuni professionisti le cui squadre non saranno in gara: un modo per testare tattiche e affiatamento. Nel weekend, poi, il memorial Pantanti e il Gran premio di Prato daranno al c.t del ciclismo l’occasione per chiudere i conti. Mercoledì 24 il team volerà in Spagna, per la grande sfida di Ponferrada.
PONFERRADA – Il campionato del mondo di ciclismo professionisti si correrà domenica 28 settembre a Ponferrada, in Spagna, vicino a Leon. I corridori dovranno ripetere quattordici volte il circuito da 18.2 chilometri, per un totale di 254 chilometri. Non sarà una corsa durissima: solo 306 i metri di dislivello a giro che, pur contando 4.284 sul totale, non presenta in realtà vere salite significative. Le pendenze massime si toccheranno nella seconda rampa, lunga un chilometro, dove si supererà di poco l’8%.
L’Italia dovrebbe correre a tre punte: Nibali, Trentin e Visconti. Dei tre, il campione italianoe vincitore del Tour de France è quello che più necessita di una corsa difficile per fare la differenza, mentre Trentin può essere decisivo anche in uno sprint ristretto.
MARTINI – Alfredo Martini sarà con la nazionale di ciclismo anche nel 2014. L’ex commissario tecnico delle vittorie di Moser e Saronni come di Bugno, Fondriest e Argentin, morto il 25 agosto, è stato il soggetto di un tenero omaggio da parte di Cassani, che da Martini fu convocato ben nove volte: sulla maglia della nazionale sarà presente un autografo di Martini, che ricorderà l’importanza storica della sua presenza nel ciclismo italiano.
SPAGNA - Giallo (rosso) per la nazionale spagnola: il c.t. di casa Javier Minguez ha inserito nella lista dei convocati anche Alberto Contador, leader incontrastato alla Vuelta. La maglia rossa aveva annunciato che non sarebbe stato a Ponferrada, causa circuto troppo facile: la convocazione, però, mette in corto circuito i rapporti tra federazione, team e ciclista.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio