
Chavez: verrà imbalsamato da esperti italiani

L'ex presidente venezuelano Hugo Chavez, il suo successore verrà scelto il 14 aprile (foto da macedoniaonline.eu)
Caracas - Come già annunciato negli scorsi giorni, il corpo di Hugo Chavez, il presidente venezuelano deceduto lo scorso 5 marzo, verrà imbalsamato. La cosa curiosa è però che dell’imbalsamazione si occuperanno esperti italiani della famiglia Signoracci che dal 1870 lavora nell’Istituto di medicina legale La Sapienza, attualmente diretto dal professor Paolo Arbarello.
Primo a rivelare l’indiscrezione è il sito della testata venezuelana la Tercera, secondo il quale il responsabile della società, Massimo Signoracci ha già avuto occasione di entrare in contatto con il corpo dell’ex presidente venezuelano durante una visita a Cuba a gennaio, dove Chavez era in convalescenza dall’11 dicembre scorso dopo il quarto intervento per l’asportazione di un tumore.
Tra le varie eccellenze del nostro Paese scopriamo dunque ora che vi è anche quella degli imbalsamatori di cadaveri. La famiglia Signoracci è espertissima nel settore e gode di un palmares di tutto rispetto, essendosi in passato occupata del trattamento di conservazione dei cadaveri di quattro pontefici: Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II.
La tecnica utilizzata dalla famiglia Signoracci per la cura dei Pontefici è stata importata dall’America. Consiste nell’introduzione, con una iniezione per via arteriosa, di un liquido conservativo, a base di formaldeide, che permette di garantire l’aspetto igienico e un colorito più roseo alla salma.
Massimo Signoracci, indicato dalla stampa venezuelana come il tecnico di anatomia patologica al quale sarà affidata l’imbalsamazione del corpo di Hugo Chavez, cade però dalle nuvole: «Non so nulla di questa cosa – ha dichiarato – non sono stato contattato». Chi imbalsamerà dunque il leader rivoluzionario venezuelano? Il quesito rimane per ora aperto.
Intanto, notizia ufficiale di queste ore, le elezioni presidenziali in Venezuela per scegliere il successore di Hugo Chavez si terranno il 14 aprile. Lo ha deciso il Consiglio Nazionale Elettorale dopo la richiesta di Nicolas Maduro, il quale ha assunto ieri la presidenza ad interim del Paese. Non è ancora certo se Maduro affronterà Henrique Capriles, il candidato dell’opposizione il quale ha definito ”una frode costituzionale” la sentenza della Corte Superiore di Giustizia che ha reso possibile l’incarico di Maduro.
Davide Lopez
@davidelopez1986