
Champions League, il Napoli perde e va fuori
Non è andata come tutta l’Italia calcistica si augurava la trasferta inglese del Napoli in Champions League: allo Stamford Bridge il Chelsea è riuscito, ai tempi supplementari, nell’impresa di ribaltare il 3-1 subito all’andata al San Paolo. Il 4-1 con cui i Blues si sono imposti è frutto soprattutto della maggiore esperienza di una squadra che nelle ultime settimane sembra essersi finalmente rilanciata, complice l’investitura di Roberto Di Matteo nel ruolo di Manager al posto del contestatissimo portoghese Villas Boas.
Eppure il rimpianto dei napoletani non può non essere forte, soprattutto in considerazione della gara d’andata e dell’andamento della partita di questa sera, che a un certo punto del secondo tempo sembrava essersi messa sui binari giusti per Cavani e soci.
Nel primo tempo è il Napoli a partire forte, ma in certe partite se non concretizzi inevitabilmente vieni punito. Così la prima frazione si è chiusa sul risultato di 1-0 per i padroni di casa (gol molto bello di Drogba in tuffo di testa), che raddoppiano dopo pochissimi minuti dall’inizio del secondo tempo grazie ad una rete di Terry di testa da azione di corner. Il Napoli reagisce e segna quasi subito con Inler, scatenando i circa 5.000 tifosi accorsi per una serata che si annunciava trionfale. Sembra fatta, ma il Chelsea reagisce e trova il gol che porta il match ai supplementare su rigore di Lampard.
Ai supplementari la squadra di Mazzarri non riesce a far valere la sua vigoria fisica, e viene punita ancora una volta dal Chelsea, che realizza il gol del definitivo 4-1 con Ivanovic a fine primo tempo supplementare. Nei rimanenti 15 minuti gli ospiti non riescono a reagire, consegnando in tal modo il pass per i quarti di finale al Chelsea, squadra che ha dimostrato anche se non ce n’era forse bisogno l’importanza dell’abitudine a giocare a certi livelli.
Il Napoli va comunque applaudito per l’ottima Champions League disputata, in cui si è affermata come nuova ambiziosa realtà del calcio italiano, che adesso sarà rappresentato nella massima competizione continentale da una sola squadra, il Milan.
Nell’altra gara della serata tutto secondo pronostico, con il Real Madrid di Mourinho che si sbarazza con facilità (4-1 al Bernabeu) dei russi del CSKA Mosca, rilanciando la propria candidatura di anti-Barcellona anche in Europa dopo aver già ipotecato la vittoria della Liga.
I risultati:
Chelsea-Napoli 4-1 (28′ Drogba, 48′ Terry, 55′ Inler, 75′ Lampard rig., 105′ Ivanovic)
Real Madrid-CSKA Mosca 4-1 (26′ Higuain, 55′ Ronaldo, 70′ Benzema, 77′ Tosic, 90′ Ronaldo).
Andrea Corti
Foto da thesun.co.uk