
Lavori del futuro: chi è e cosa fa il CISO (Chief Information Security Officer)

La forte digitalizzazione ha smaterializzato numerose mansioni e ruoli, infatti oggi molte delle professioni intellettuali sono svolte attraverso l’uso della rete. Questo, in realtà, si traduce in un imponente “sversamento” di dati nel web che genera una crescente esigenza di lavorare in completa sicurezza. Non sorprende, dunque, che una delle problematiche maggiori a cui una […]
Share and Enjoy
Sicurezza sul lavoro e per gli eventi nello scenario post-Covid19: arriva lo sportello virtuale Omnia Service Online

“Vogliamo rispondere all’esigenza che avranno tutti, dai datori di lavoro ai lavoratori, di chiarimenti e approfondimenti sullo scenario della sicurezza sui luoghi di lavoro, così cambiato dal virus, eppure che ruota intorno alle stesse regole. Come ha giustamente ricordato anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: è importante evitare errori di comportamento ma anche facili […]
Share and Enjoy
Ex Ilva, Manconi (Ass. Nobilita): ‘Stato salvaguardi settore produzione acciaio’

Roma, 5 dicembre 2019. L’incontro tra Arcelor-Mittal, ministero dello Sviluppo Economico e sindacati sulla questione dell’ex Ilva si è concluso con un nulla di fatto, dopo la presentazione da parte della multinazionale indiana di un piano industriale che prevede la riduzione dai 10.789 occupati del 2019 ai 6.098 del 2023, con la perdita di 4.691 posti di lavoro. Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso il suo […]
Share and Enjoy
Perché stipulare una polizza professionisti per Ingegneri?

Come molti professionisti sapranno, il D.P.R. 137/2012 del 7 agosto 2012 obbliga alcune categorie a sottoscrivere una polizza di Responsabilità Civile Professionale, e questo riguarda anche gli Ingegneri iscritti all’Ordine. Questo tipo di polizza copre il libero professionista, ma anche partners, collaboratori e soci solo ed esclusivamente per le mansioni svolte per conto dello Studio. […]
Share and Enjoy
Amministratore condominiale, come aprire uno studio professionale

Intraprendere la carriera di amministratore condominiale è oggi un’idea allettante, che si declina come un’opportunità di business, con ampi margini di guadagno potenziale, specie se connessi alla possibilità di strutturarsi in un vero e proprio studio. Come per tutte le iniziative imprenditoriali, valgono però le solite raccomandazioni: know-how in grado di poter fare la differenza, […]
Share and Enjoy
Le risorse umane diventano ‘digital’

Chi sta pensando di aggiungere al proprio curriculum vitae un master in risorse umane, ha l’imbarazzo della scelta riguardo il dove iscriversi. Anche per chi già lavora e non ha tempo per seguire le lezioni, ci sono università che organizzano corsi basati sull’approccio e-learning, come la UniCusano. Non è trovare un master simile il problema. […]
Share and Enjoy
Possibilità nel settore artigianale, il fabbro è ancora una buona opportunità

Intraprendere una carriera nel mondo artigianale può essere, ancora oggi, un’ottima opportunità. I settori naturalmente sono svariati, per cui la scelta può ricadere su una delle tante opzioni disponibili. Tra queste, c’è ad esempio il mestiere del fabbro. Se si pensa che sia un lavoro in via d’estinzione a causa del progresso e dell’innovazione tecnologica, ci si […]
Share and Enjoy
Formazione manageriale in ambito dentistico: la proposta formativa di TRUST

Per uno studio dentistico d’avanguardia e relativo personale, l’essere costantemente aggiornati contribuisce in maniera significativa a migliorare non solo la qualità dei servizi offerti ma anche la gestione dell’attività stessa anche e soprattutto in ambito manageriale, necessaria per il concreto perseguimento degli obiettivi previsti. Investire nella formazione, rende il business e di conseguenza il libero […]
Share and Enjoy
Lavoro, Manconi (Ass. Nobilita): ‘Dati Istat parlano chiaro, assistenzialismo non paga’

Roma, 22 maggio 2019. L’Istat ha reso note le nuove stime sull’economia economia italiana nel 2019: la previsione di crescita del Pil è stata nettamente tagliata rispetto ai dati rilasciati lo scorso novembre, passando dall’1,3% allo 0,3%, mentre il tasso di disoccupazione sale al 10,8%. Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso il suo […]